Roma-Monza 4-0 - Cosa dicono gli xG - Continua la striscia difensiva, davanti una grande overperformance. GRAFICA!

Negli ultimi anni è stato sviluppato un nuovo tipo di dato che può aiutare ad analizzare ciò che è successo nelle partite di calcio e il rendimento delle squadre. Si tratta del dato degli Expected Goals, vale a dire un numero che quantifica, in media, i gol che si segnano in una partita dai tiri che si prendono durante la gara. Un numero non indiscutibile, in quanto sono stati sviluppati diversi modelli che danno dei risultati diversi (anche se tendenzialmente simili), e al quale non si può ridurre l’intero andamento di un match, ma che può aiutare a dare contezza di determinate situazioni in modo più freddo. Ecco l’analisi di Roma-Monza, con i dati di understat.com.
LA STRISCIA CONTINUA - L'inconsistenza del Monza è stata evidente, ma fa ugualmente statistica. Per la sesta volta di fila la Roma concede meno di 1 expected goal: stavolta sono 0,33 spalmati su 5 tiri, nessuno dei quali ha toccato la soglia degli 0,10 xG. Prosegue, dunque, una striscia che adesso dà frutti anche nel concreto, perché se nelle prime tre di queste sei partite era stato concesso un gol, nella seconda parte di questa serie la Roma ha raccolto tre clean sheet consecutivi.
OVERPERFORMANCE - Davanti, sono state tre le grandi occasioni create: il gol del 2-0 di Shomurodov, da 0,60 xG, e i tentativi di Pisilli, da 0,38 xG, e Baldanzi, da 0,32 xG. Tre gol su quattro arrivano su tiri a bassa percentuale: l'1-0 di Saelemaekers valeva appena 0,03 xG, il 3-0 di Angelino solo 0,07 xG e il 4-0 di Cristante 0,08 xG. Il totale creato dai giallorossi è di 2,16 xG e questi tre gol ottenuti con tiri di basso valore xG hanno fatto sì che i giallorossi overperformassero in modo abbastanza campio.
SOULÉ ASSISTMAN - Matias Soulé ha messo a segno ben 6 passaggi chiave, generando 1,18 xA, vale a dire che ha fornito assist per tiri per 1,18 xG, compreso il citato gol del 2-0 di Shomurodov da 0,60 xG. Un numero che quantifica l'ottima partita giocata dall'argentino.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati