Roma-Dinamo Kiev 1-0 - La moviola: manca un rosso a Rubchynski. Il VAR conferma il rigore per i giallorossi. Sacrosanto annullare il gol agli ucraini

Vocegiallorossa.it vi propone la lettura di alcuni episodi del match. L'arbitro si può avvalere del VAR (video assistant referee) e del suo assistente per quattro tipologie di casi: controllo della regolarità dei gol, possibili falli da calcio di rigore, possibili cartellini rossi diretti e scambi di identità di destinatari di provvedimenti disciplinari.
SECONDO TEMPO
90'+4' - Ammonito giustamente Shaparenko per un fallo tattico su Pellegrini.
85' - Corretto il cartellino giallo estratto ai danni di Kabaiev per un'entrata scomposta su Cristante.
46' - Rubchynski entra a piede a martello e a gambe unite su Baldanzi, senza mai prendere il pallone. L'arbitro non estrae il secondo giallo al numero 15 della Dinamo Kiev.
PRIMO TEMPO
44' - Angelino riceve un cartellino giallo per aver sbracciato un avversario: decisione fiscale, ma corretta.
43' - Dalle sorti di un calcio piazzato, arriva il gol del pareggio della Dinamo Kiev con Voloshyn. SI alza, però, la bandierina dell'assistente. La decisione è giusta in quanto, al momento del tiro del suo compagno, il numero 9 ospite è ampiamente in posizione di fuorigioco.
37' - Rubchynski pesta il piede di Zalewski: è corretto il cartellino giallo estratto.
22' - Baldanzi viene trattenuto da Mykhavko in area di rigore, per l'arbitro Stefanski non ci sono dubbi: è rigore e ammonizione. Decisione, poi, confermata anche dal VAR dopo un breve consulto in cuffia.
2' - Un difensore ucraino, per interrompere un'azione offensiva della Roma, manda il pallone verso il proprio portiere che la blocca con le mani. Per l'arbitro non si tratta di un retropassaggio intenzionale.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati