Tottenham-Roma - La moviola: contatto lieve tra Sarr e Hummels, ma l'arbitro concede il rigore agli Spurs dopo il richiamo del VAR. 3 gol annullati alla Roma

Vocegiallorossa.it vi propone la lettura di alcuni episodi del match. L'arbitro si può avvalere del VAR (video assistant referee) e del suo assistente per quattro tipologie di casi: controllo della regolarità dei gol, possibili falli da calcio di rigore, possibili cartellini rossi diretti e scambi di identità di destinatari di provvedimenti disciplinari.
SECONDO TEMPO
74' - Bentancur entra in ritardo su Saelemaekers. L'arbitro non fischia fallo per dare il vantaggio alla Roma, ma poi ammonisce l'uruguaiano giustamente.
61' - Ndicka stende un giocatore avversario al limite dell'area. Ci poteva stare l'ammonizione.
55' - L'arbitro annulla nuovamente un gol alla Roma per fuorigioco.
52' - L'arbitro annulla il gol di Koné per fuorigioco giusto di DOvbyk a inizio azione.
PRIMO TEMPO
28' - Paredes e Kulusevski vengono ammoniti dall'arbitro dopo qualche scintilla. Paredes ignora le provocazioni, ma viene ammonito comunque.
24' - El Shaarawy trova il gol con un gran destro al volo, ma il VAR annulla tutto, giustamente, per fuorigioco.
3' - Contatto, lieve, tra Sarr e Hummels in area di rigore. L'arbitro non concede subito il penalty, ma dopo il richiamo del VAR cambia la sua decisione. Rigore per il Tottenham.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati