Lecce-Roma 0-1 - Da Zero a Dieci - Le clamorose occasioni divorate da Angelino e Koné, Ranieri come Spalletti e le reti pesanti di Dovbyk

Lecce-Roma 0-1 - Da Zero a Dieci - Le clamorose occasioni divorate da Angelino e Koné, Ranieri come Spalletti e le reti pesanti di Dovbyk
© foto di Marco Campanella
domenica 30 marzo 2025, 22:52Da Zero a Dieci
di Marco Rossi Mercanti
fonte Redazione Vocegiallorossa - Marco Rossi Mercanti

0 - Reduce da un lungo volo transoceanico in Sudamerica, Paredes non è sceso in campo ed è rimasto in panchina per tutti i 90'. L'argentino, salvo sorprese, tornerà titolare nel big match contro la Juventus. 

1 - Giallo pesante quello subìto da Saelemaekers che, diffidato, salterà Roma-Juventus. Quello che dispiace è che il belga sia stato ammonito per proteste: poteva stare un pochino più attento.

2 - Clamorose occasioni da gol sprecate nel primo tempo. Angelino spedisce fuori a porta sguarnita, Koné sciupa un rigore in movimento. Fortunatamente, la partita si chiude comunque nel migliore dei modi.

3 - Reti segnate nelle ultime tre partite per la Roma in Serie A, che ha ottimizzato al meglio perché hanno fruttato 9 punti. Corto muso.

4 - Partito titolare al posto di Paredes, Cristante è stato tra i migliori in campo. Il numero 4 ha suggellato la sua prestazione con l'assist decisivo per Dovbyk.

5 - Sconfitte consecutive per il Lecce in Serie A. I pugliesi non ottengono punti dall'1-2 in trasferta con il Parma dello scorso 31 gennaio.

6 - Aprile 2025, data da cerchiare in rosso perché si gioca Roma-Juventus. I giallorossi arrivano al match indietro di 3 lunghezze, con la ghiotta occasione di agganciare i bianconeri in caso di successo nello scontro diretto. Un qualcosa di impensabile fino a poche settimane fa.

7 - Prosegue l'incubo Manganiello per il Lecce. Quando i pugliesi sono diretti dal fischietto della sezione di Pinerolo, perdono sempre (7 sconfitte su 7).

8 - Vittorie per Ranieri da allenatore contro il Lecce. Il bilancio è completato da 4 pareggi e 4 sconfitte.

9 - Gli anni trascorsi dall'ultima volta in cui la Roma era riuscita a ottenere 7 vittorie di fila in Serie A. Prima del Ranieri-ter, bisognava tornare al periodo gennaio-marzo 2016 dello Spalletti-bis.

10 - I minuti che mancavano al termine di Lecce-Roma, momento in cui Dovbyk ha sbloccato la gara. L'ucraino ha regalato altri 3 punti ai suoi dopo quelli di due settimane fa contro il Cagliari. Non metterà ancora tutti d'accordo, ma le sue reti pesano.