CALCIOMERCATO - Hellas Verona-Zanetti, sempre più vicini. Lazio-Baroni, fumata bianca. Il Bologna non riscatta Saelemaekers. Milan su Zirkzee. L'Atalanta fissa il prezzo per Koopmeiners: 60 milioni

Il calciomercato estivo inizierà ufficialmente il 1° luglio del 2024 ma le trattative iniziano già a entrare nel vivo. Come di consueto, Vocegiallorossa.it vi aggiornerà su tutte le news delle squadre italiane e sulle principali notizie dall'estero.
20:50 - L'Empoli ha praticamente chiuso per il nuovo direttore sportivo. Secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW Roberto Gemmi è infatti a un passo dall'accordo con il club toscano e lascerà dunque il Cosenza, che sperava fino all'ultimo di poterlo trattenere.
20:20 - Secondo quanto raccolto da TMW, l'Hellas Verona ha sciolto le ultime riserve e deciso di puntare forte su Paolo Zanetti per la panchina del prossimo anno. Il tecnico, legato contrattualmente ancora all'Empoli che però lo libererà senza particolari problemi, nelle scorse settimane era stato in trattativa anche col Palermo ed era stato sondato da Udinese e Monza.
20:05 - Il Parma affonda il colpo e batte la concorrenza, Valeri va verso la firma di un triennale. Come raccolto dalla redazione di TuttoMercatoWeb.com, al giocatore è stato offerto un contratto triennale, ma per esser definito a tutti gli effetti un nuovo calciatore gialloblù dovrà prima superare le visite mediche di rito; ancora da fissare il giorno esatto, ma non si andrà oltre la prossima settimana, che sarà così decisiva.
Dopo vari rinnovi, sarà quindi quello di Valeri il primo volto nuovo in terra parmense, con la società che - lo ricordiamo - ha battuto la concorrenza di Udinese, Monza e Torino. Un uovo capitolo della carriera di Valeri è quindi pronto a essere scritto.
19:45 - Il Porto sceglie la continuità. Dopo l'addio burrascoso con Sergio Conceiçao, i Dragoes ripartono da Vítor Bruno Clara Santos Mota Fernandes, semplicemente detto Vitor Bruno. Il tecnico 41enne ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026. Classe 1982, ha seguito Conceiçao negli ultimi 12 anni, accompagnandolo sin dall''avventura sulla panchina dell'Olhanense. In seguito hanno lavorato insieme anche con Coimbra, Braga, Guimaraes e Nantes.
19:20 - Uno dei giocatori la cui partenza dal Manchester United è stata recentemente confermata in via ufficiale è Anthony Martial. L'attaccante 28enne non resterà sicuramente tra le fila dei Red Devils, il suo contratto è in scadenza a breve, e in questa stagione si contano appena 19 presenze (7 da titolare) con 2 gol segnati. Il talento francese è nel mirino di un club turco. Come riporta ESPN, l'ex obiettivo tra le altre della Juventus piace infatti al Galatasaray, che vorrebbe puntare su di lui per andare ad alzare ulteriormente la qualità del suo reparto avanzato.
19:00 - Dopo l'addio di Ciro Polito, il Bari è alla ricerca di un nuovo direttore sportivo per iniziare a programmare la prossima stagione ed evitare di ripetere il complicato campionato concluso ai playoff. Come raccolto da TMW uno dei nomi sul taccuino del club pugliese è quello di Giuseppe Magalini, attuale direttore sportivo del Catanzaro ma con il contratto in scadenza il 30 giugno. Il Catanzaro è a lavoro per rinnovare il contratto del proprio dirigente, qualora il club calabrese non dovesse trovare l'intesa con Magalini, il Bari potrebbe inserirsi e chiudere l'affare.
18:40 - Sirene dalla Premier League per Boulaye Dia. Secondo quanto riportato da TuttoSalernitana.it, l'attaccante senegalese è finito nel mirino del Wolverhampton, club che lo aveva già cercato un anno fa ma con un'offerta decisamente bassa che aveva fatto infuriare l'ex ds Morgan De Sanctis. La Salernitana chiede almeno 12 milioni di euro per la cessione del cartellino del giocatore, che starebbe spingendo per approdare in Premier League, rifiutando le pretendenti in Serie A.
18:20 - Hirving Lozano è un nuovo giocatore del San Diego FC. Il messicano ha firmato un contratto di quattro anni, diventando il calciatore più pagato della nuova franchigia, all'esordio in Major League Soccer. Confermate quindi le indiscrezioni di un mese e mezzo fa, quando il San Diego ha incominciato a spingere per acquistare l'ex attaccante del Napoli, trovando una buona sponda in lui stesso e nella sua famiglia. Lozano si trasferirà negli States solo nella prossima stagione: la sua nuova avventura comincerà a febbraio 2025, fino ad allora continuerà a vestire la maglia del PSV Eindhoven.
17:55 - Michele Mignani non è più l'allenatore del Palermo. Il club rosanero, con una nota pubblicata sul proprio sito ufficiale, ha salutato il tecnico arrivato a stagione in corso lo scorso 30 aprile al posto dell'esonerato Eugenio Corini. Tutto pronto quindi per l'arrivo in rosanero di Alessio Dionisi.
17:37 - L'avventura di Fabio Cannavaro sulla panchina dell'Udinese potrebbe essere già finita, dopo 5 partite (più i 29 minuti contro la Roma) ed una salvezza conquistata all'ultima giornata. Come riporta TuttoUdinese.it, l'allenatore napoletano si è preso qualche giorno in più per riflettere sul da farsi (lo stesso vale anche per la società) in attesa del fine settimana in cui ci sarà il terzo (e conclusivo) confronto tra le parti. Tutto passerà dal nuovo incontro con Gino Pozzo, ma le mosse di club e allenatore, fanno pensare ad una fumata nera: l'Udinese ha sondato altri profili per la panchina e anche il tecnico si è guardato intorno in cerca di occasioni.
17:22 - Tullio Tinti, agente di Simone Inzaghi, ha parlato alla stampa presente all'esterno della sede dell'Inter dopo l'incontro con il club nerazzurro per il rinnovo dell'allenatore. Queste le sue parole raccolte da TMW: "Stiamo parlando, secondo me rimarrà all'Inter fino al 2037. Un accordo decennale. Siamo solo all'inizio e c'è la buona volontà da parte di tutti. L'incontro è stato molto positivo ma non ci sono tempistiche, visto anche che è cambiata la proprietà".
17:07 - Ultime sulla porta del Monza direttamente da Tuttosport. Michele Di Gregorio, come detto, andrà alla Juventus in prestito con obbligo di riscatto al primo punto conquistato dai bianconeri a partire dal primo febbraio 2025. Ieri l’ad monzese Adriano Galliani ha visto l’agente del portiere (Carlo Alberto Belloni) per sistemare gli ultimi dettagli. Per la successione piace il greco Christos Mandas della Lazio, qualora i biancocelesti decidessero di mandarlo in prestito. I brianzoli valutano anche la possibilità di rilanciare Alessio Cragno, rientrato dal prestito al Sassuolo. Sullo sfondo l’idea Marco Silvestri (Udinese). Infine sarà derby col Como per Stefano Sensi. Un cavallo di ritorno possibile dopo l’addio di Palladino con cui il regista (in regime di svincolo con l’Inter) non aveva avuto un grande feeling due anni fa.
16:52 - Fumata bianca tra la Lazio e Marco Baroni, il tecnico individuato dalla società biancoceleste come successore di Igor Tudor. L'addio dopo soli tre mesi del croato, infatti, ha colto di sorpresa la Lazio che nelle ultimissime ore ha intensificato subito i contatti con l'allenatore toscano autore della salvezza dell'Hellas Verona nell'ultima stagione. Dopo diversi contatti, dicevamo, l'intesa tra la Lazio e mister Baroni è stata finalmente trovata: sarà lui a sedersi sulla panchina biancoceleste nella prossima stagione. Firmerà un contratto biennale, con l'annuncio atteso nelle prossime ore.
16:37 - Giulio Maggiore, centrocampista classe '98 della Salernitana, a cui è legato da un contratto fino al 2026, difficilmente continuerà la sua avventura con i campani in Serie B e potrebbe restare in Serie A. Secondo quanto riportato dal quotidiano Le Cronache il giocatore è finito nel mirino del Genoa, club che un ottimo rapporto con la Salernitana. Nell'affare - si legge - potrebbe rientrare anche il cartellino di Massimo Coda, attaccante di proprietà del Genoa (contratto fino al 2025) che nell'ultima stagiona ha giocato in prestito alla Cremonese.
16:21 - La partenza di Luka Modric dal Real Madrid era stata praticamente concordata ai vertici del consiglio di amministrazione del club diversi mesi fa e la realtà è stata molto complessa per un giocatore di 38 anni che non ha avuto il minutaggio che si aspettava dopo aver firmato l'anno scorso il suo rinnovo fino al 2024. Mister Ancelotti aveva già avvertito che non gli sarebbe stato concesso tanto spazio come in passato e questo si è tradotto in un passaggio in secondo piano che all'inizio il croato non si aspettava. Nonostante all'inizio della stagione fosse difficile per lui ragionare sulla necessità di un cambio generazionale, Modric ha finalmente compreso il suo nuovo ruolo al Real Madrid al punto che è stato lui stesso a voler rinnovare il contratto indipendentemente dal numero di minuti che avrebbe giocato nel 2024-2025. Anzi, era anche disposto a sacrificare parte del suo stipendio pur di continuare a vestire la maglia del Madrid per un'altra stagione. E la storia sta per finire bene per tutti perché, secondo il giornalista Fabrizio Romano, Modric ha già firmato tutti i documenti per rimanere legato al Real Madrid per un'altra stagione. In questo modo, il Real ha chiuso un'altra delle tante questioni che ha dovuto risolvere prematuramente e si è assicurato la continuità di una delle sue grandi leggende del centrocampo fino al 2025.
16:06 - Come scrive Tuttomercatoweb, l'Inter è interessata a Sam Beukema, difensore del Bologna reduce da una ottima stagione in rossoblu.
15:50 - Colpo di scena sull'asse Bologna-Milano. Secondo quanto riporta gazzetta.it, Alexis Saelemaekers, una delle colonne del Bologna che ha conquistato la qualificazione-Champions con Thiago Motta, non verrà riscattato. Il club di Joey Saputo - evidentemente con anche l’avallo di Vincenzo Italiano che nel giorno della firma ha avviato discorsi di mercato - ha deciso che 9,5 milioni di euro non verranno versati nella casse del Milan. Il giocatore belga nella passata stagione ha disputato 30 gare realizzando 4 gol e a questo punto - si legge - se tutto verrà confermato rientrerà al Milan per restare o per essere dirottato altrove, sempre a meno di ripensamenti da parte del d.t. Sartori e del d.s. Di Vaio. A questo punto si intensificheranno le voci inerenti a Christian Kouame, sul quale la Fiorentina ha esercitato l’opzione di rinnovo fino al 2025 ma che Italiano potrebbe volere nella sua nuova avventura a Bologna.
15:35 - Paulo Fonseca non è più l’allenatore del Lille. È arrivata ieri, nel primo pomeriggio, la comunicazione ufficiale da parte del club francese in merito alla separazione dall’allenatore portoghese che, adesso, potrà avviare le ultime fasi per arrivare alla firma del suo contratto come nuovo allenatore del Milan. Al posto di Paulo Fonseca, il Lille ha scelto Bruno Genesio, ex allenatore - tra le altre - del Lione. La prossima settimana, dunque, sarà quella dell’annuncio del nuovo allenatore del Milan, ovvero Fonseca, che firmerà un contratto biennale da 2,5 milioni a stagione con opzione per un terzo anno con incremento dello stipendio che sarà attivabile dal club. È sempre più probabile - sottolinea Tuttosport - che la presentazione dell’ex allenatore della Roma avvenga il giorno del raduno a Milanello (9 o 10 luglio).
15:20 - Altro nome di un giocatore del Monza per la nuova Fiorentina di Raffaele Palladino. Secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW il club viola ha infatti messo nel mirino Samuele Birindelli, esterno destro del club brianzolo che nell'ultima stagione ha totalizzato 35 presenze su 38 giornate di campionato. Per il momento si tratta solo di un'idea ma a breve la situazione potrebbe diventare molto più concreta, con la dirigenza gigliata e il neo allenatore che negli ultimi giorni hanno parlato molto delle mosse da fare sul mercato. Resta comunque da capire se il calciatore servirà davvero alla Fiorentina, visto che su quella corsia, almeno per il momento, la rosa sembra essere a posto. Con Davide Faraoni che lascerà Firenze, restano comunque a disposizione sia Dodo che Micheal Kayode, esploso proprio nella stagione appena terminata. La sensazione è che solo in caso di addio di uno dei due la Fiorentina potrebbe provare ad accelerare per Birindelli, che come detto per il momento resta un'idea sulla quale partire.
15:05 - Alessandro Nesta sarà con molta probabilità il nuovo allenatore del Monza. Secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW il club brianzolo, che ha dato l'addio a Palladino in questa settimana, ha aspettato un segnale da Marco Baroni, che però non è arrivato, visto che dovrebbe andare alla Lazio. Per questo la società lombarda ha rotto gli indugi e punta dritto all'ex difensore di Milan e Lazio, che nell'ultima stagione ha allenato la Reggiana. Non dovrebbe mancare molto alla definitiva fumata bianca, con il Monza che punta a chiudere nel corso delle prossime ore facendo firmare un contratto annuale a Nesta, con opzione, legata alla salvezza, per la stagione successiva.
14:50 - Pietro Pellegri deve decidere il proprio futuro. Il giovane attaccante - come sottolinea Tuttosport - appare, infatti, fuori dai piani granata per la prossima stagione. Detto del Monza, sulle tracce della punta del Torino c’è anche l’Empoli. Il club toscano - si legge - vorrebbe provare a rilanciare l’ex enfant prodige, in scadenza col Toro nel 2025. La società del presidente Corsi monitora la situazione e sta studiando la fattibilità dell’operazione. Cinque, in campionato, sono invece state le reti di Sanabria, dopo le 12 messe a segno nel passato campionato. Una stagione deludente, per il paraguaiano che nelle ultime due gare aveva perso la titolarità in favore di Pellegri stesso. Il destino del sudamericano resta quindi da decifrare. "Abbiamo una grande punta che è Zapata e poi c’è Sanabria che veniva da 12 reti", ha argomentato Cairo. La traduzione dovrebbe essere questa: se non arriverà l’offerta giusta - una decina di milioni, anche qualcosa meno - Sanabria continuerà a onorare un contratto che, con il Toro, scadrà nel 2026. Non ci sono invece possibilità per Okereke: farà rientro alla Cremonese dopo essere arrivato al Filadelfia in prestito a gennaio.
14:35 - L'Arabia Saudita si fa avanti per Massimiliano Allegri. Reduce dalla separazione con la Juventus, riporta infatti Sky Spor, su di lui al momento, si è fatta avanti l'Arabia Saudita con un triennale, ma Allegri non sarebbe convinto della possibilità di trasferirsi in Saudi Pro League, anche per la durata del contratto. Per quanto riguarda la Serie A - riporta sempre Sky Sport - Allegri non sembra esser interessato all’ipotesi Lazio, che è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo le dimissioni di Igor Tudor. Non rientra tra le ipotesi, inoltre, anche un possibile ritorno sulla panchina del Milan che ha già scelto Fonseca (che ieri ha annunciato l’addio al Lille). La speranza di Allegri si chiama Premier League. L’ex allenatore bianconero sarebbe infatti stuzzicato dalla possibilità di allenare in Inghilterra, ma per il momento non risulta esserci nulla di concreto.
14:20 - Ritorno di fiamma in casa Brighton. Il club inglese ha avviato i contatti per il ritorno di Graham Potter sulla panchina dei Seagulls per rimpiazzare Roberto De Zerbi che ha interrotto il rapporto col club. Potter ha speso già tre anni come allenatore della squadra tra il 2019 e il 2022 terminando al nono posto nell'ultima stagione in cui ha avuto l'incarico. Lo scrive The Guardian.
14:00 - Duello tutto inglese per Benjamin Sesko. Secondo il giornalista Florian Plettenberg di Sky Germany ci sono stati sondaggi concreti e offerte da parte di Manchester United, Chelsea e Arsenal. Ci sono reali possibilità di vedere l'attaccante sloveno vestire una di queste maglie e giocare in Premier League nella prossima stagione. Il contratto del calciatore in forza al Lipsia prevede una clausola di 65 milioni di euro valida fino a fine giugno.
13:40 - Kompany è irremovibile per quanto riguarda il futuro di Alphonso Davies poiché lo ritiene un punto fermo della sua nuova avventura in Germania. Secondo Bild il Bayern Monaco rimane in contatto con il calciatore per la proposta di un rinnovo contrattuale, ma il terzino canadese è corteggiato anche dal Real Madrid, che vorrebbe portarlo al Bernabeu e aggiungere un altro tassello alla rosa per la prossima stagione dopo l'annuncio di Mbappé.
13:18 - Il presidente del Barcellona, Joan Laporta ha rivelato di voler trattenere Joao Felix e Joao Cancelo: "Vogliamo che continuino con noi. Deco sta lavorando per assicurarci loro anche nella prossima stagione, alle condizioni attuali". Lo ha detto a un podcast del Barcellona.
13:00 - Il Nizza ha ufficializzato Florian Maurice, che ricoprirà il ruolo di direttore sportivo dopo l'addio di Ghisolfi. Arriva dopo l'esperienza da direttore tecnico del Rennes dal 2020. Inoltre, dopo aver salutato Francesco Farioli, la società annuncia il 53enne Franck Haise come nuovo allenatore, reduce da un lungo periodo trascorso alla guida del Lens.
12:40 - Proseguono i contatti tra LA Galaxy e Marco Reus per accordarsi sui termini contrattuali. Secondo Fabrizio Romano il club statunitense sarebbe fiducioso di chiudere l'affare con il centrocampista tedesco ormai ex Borussia Dortmund durante la prossima settimana.
12:20 - Fumata bianca per la permanenza di Francesco Camarda al Milan. Il club ha trovato l'accordo con il giocatore per un triennale, fino al 30 giugno del 2027. Confermato anche l'ingaggio, appena sotto il milione di euro, che il centravanti andrà a prendere.
12:00 - La Sampdoria è pronta a blindare uno dei giocatori che si sono messi maggiormente in luce nell’ultima stagione. Si tratta del centrocampista Gerard Yepes che attualmente ha un contratto fino al 2025 con il club ligure.
11:40 - Joshua Zirkzee è il primo obiettivo per l'attacco del Milan, in lista da mesi: mette d'accordo tutti e i contatti con i suoi agenti continuano. Contatti produttivi, perché Joshua è innamorato del Milan e resterebbe molto volentieri in Italia dopo due stagioni più che positive al Bologna. È arrivato come promessa da rilanciare, se ne va da attaccante da 40 milioni. Arriverà al Milan? Possibile, anche se non siamo alla stretta di mano. La volontà reciproca c'è, restano gli ostacoli di ingaggio e soprattutto commissioni ai procuratori, sottolinea la Gazzetta dello Sport.
11:20 - La Juventus vuole Koopmeiners. E Koopmeiners gradirebbe un trasferimento alla Juventus. La situazione però non è così semplice come la si può dipingere, perché l'olandese - dopo l'offerta da 47 milioni dell'anno scorso e la vittoria dell'Europa League - è valutato almeno 60 milioni di euro. Da questa cifra l'Atalanta non ha intenzione di scendere e non vuole, almeno allo stato attuale, accettare contropartite, seppur gradite. C'è anche un'altra variabile, che può essere determinante: l'interesse della Premier League aleggia e non si è ancora palesato, ma la sensazione è che almeno una big farà un'offerta quasi irrinunciabile.
11:00 - Il Bologna è consapevole di dover aggiungere esperienza internazionale alla rosa in vista del debutto in Champions League e per farlo avrebbe contattato Alessandro Florenzi, eclettico difensore in forza al Milan. Gli uomini di mercato rossoblù hanno cercato il classe 1991 per sondare il terreno e manifestare il proprio interesse. Il profilo del giocatore campione d'Europa in carica con l'Italia sembra essere quello giusto per aggiungere esperienza internazionale ad una rosa che dovrà affrontare l'Europa, sottolinea il Corriere dello Sport.
10:45 - La stampa inglese non ha dubbi nel ritenere che quello che manca all'Arsenal di Mikel Arteta per strappare il titolo di campione d'Inghilterra al Manchester City sia un centravanti. Non importa che i Gunners abbiano il secondo attacco della Premier League con 91 gol, perché questi restano comunque cinque in meno dei Citizens, che là davanti hanno un certo Erling Haaland. Il punto è che i capocannonieri di Highbury sono stati Saka e Havertz, rispettivamente con 16 e 13 gol. Il 9 ideale, a detta di The Mirror, sarebbe quindi l'ex giocatore della Real Sociedad, Aleksander Isak, che milita nel Newcastle e che in questa stagione ha realizzato 21 gol, salendo sul podio come terzo miglior marcatore del campionato inglese.
10:30 - Continua il casting dell'Hellas Verona per la panchina. Ai tanti nomi già usciti nelle scorse settimane si aggiunge quello di Andrea Sottil. Ex Udinese, sotto contratto fino al 30 di giugno di quest'anno, Sottil sta vagliando alcune proposte per il proprio prosieguo professionale.
10:15 - Il Corriere dello Sport di oggi propone un'analisi della situazione stipendi in casa Juventus, con Giuntoli chiamato a rendere il monte ingaggi più sostenibile senza però scontentare il nuovo tecnico Motta. Il caso più spinoso riguarda Dusan Vlahovic: da inizio stagione guadagnerà circa 24 milioni lordi (il più pagato della A), cioè 1,3 milioni a gol in rapporto ai numeri di questa stagione. A Dusan, che ha un contratto fino al 2026, la Juve propone l’estensione al 2028 a cifre più contenute, 8 milioni, ma le distanze tra le parti sono ampie e a queste cifre è complesso pure immaginare una cessione. Eppure il suo contributo offensivo sembra uno dei pochi punti fermi per Thiago, visti i costi proibitivi degli altri nove.
10:00 - Ecco i nomi caldi per la panchina della Lazio: c'è la suggestione Sergio Conceicao, ma resta Marco Baroni la pista concreta. Ci potrebbero essere anche delle sorprese come Gennaro Gattuso e Paulo Sousa.
09:30 - L'Atletico Madrid fa sul serio per Julian Alvarez. I colchoneros nelle ultime ore hanno chiesto al loro trio argentino Angel Correa, Rodrigo de Paul e Nahuel Molina di indagare sulla disponibilità del loro connazionale in forza al Manchester City a trasferirsi nella Liga. L'attaccante 24enne gioca in Premier dall'estate 2022 e in questa stagione ha collezionato 54 presenze con 19 reti e 13 assist.
09:15 - Secondo quanto risulta al Corriere della Sera, l'Atalanta vorrebbero trattenere Charles De Ketelaere, reduce da una positiva stagione messa in archivio con 14 gol e 11 assist: l'intenzione, però, è di ridiscutere al ribasso i termini economici dell'operazione. Dalle parti di Milano, però, "non intendono concedere sconti, forti di offerte provenienti dall’estero", assicura il quotidiano generalista.
09:00 - Tutti su Brescianini. Secondo quanto scritto da TMW, sul centrocampista del Frosinone non ci sarebbe solo la Fiorentina, ma ci pensano anche Napoli, Atalanta e Bologna.
08:30 - Lo riporta oggi La Stampa mentre sottolinea che Conte è già a conoscenza del fatto che potrebbe invece perdere Osimhen: il nigeriano ha una clausola da 130 milioni e piace all'Arsenal. Per rimpiazzarlo il preferito è ovviamente Lukaku, seguito da Dovbyk del Girona. Per rinforzare la difesa piace invece Buongiorno del Torino, anche se "la prima offerta di Adl, 35 milioni di euro, non ha ancora fatto vacillare Cairo".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati