Roma-Hellas Verona - Il rischio di un calo di concentrazione

Roma-Hellas Verona - Il rischio di un calo di concentrazione Vocegiallorossa.it
Ieri alle 17:10Editoriale
di Alessandro Carducci
fonte L'editoriale di Alessandro Carducci

Occhio a sottovalutare l’Hellas Verona. Sulla carta, Roma-Hellas Verona sembrerebbe una partita dal pronostico scontato anche perché, con Ranieri, la Roma è diventata l’ammazzapiccole. Non ne sbaglia una e, proprio grazie a questa continuità, i giallorossi si sono guadagnati un obiettivo concreto in vista del finale di stagione.



HELLAS A CACCIA DI PUNTI - Ciò premesso, occhio all’Hellas Verona. La squadra veneta non è ancora salva matematicamente e arriverà all’Olimpico con la necessità di fare punti. Un conto è affrontare solo squadre che lottano per la seconda metà della classifica, un conto è affrontare una serie di big match con una gara del genere nel mezzo. Psicologicamente, si potrebbe essere tentati di abbassare la guardia, anche in maniera inconscia, considerando che subito dopo la Roma affronterà l’Inter, la Fiorentina, l’Atalanta e il Milan. Un filotto impressionante e la mente potrebbe fare brutti scherzi, considerando la gara con l’Hellas Verona come una giornata più scarica, abbassando la guardia e rischiando così di complicarsi la vita più del dovuto.

POCHE CERTEZZE FUORI DAL CAMPO - L’ambiente giallorosso vive intanto una fase di stallo. Senza il consueto brivido delle coppe europee e con l’incertezza legata al nome del prossimo allenatore, anche le voci di calciomercato restano fiacche. L’annuncio del nuovo tecnico, atteso nelle prossime settimane, sarà la chiave per iniziare a costruire la Roma del futuro.