L'arbitro - Mai una vittoria esterna per la Roma con Chiffi, mai una vittoria interna per il Parma. Sozza VAR dopo il match col Bologna che ha fatto discutere

16.02.2025 17:19 di  Luca d'Alessandro   vedi letture
L'arbitro - Mai una vittoria esterna per la Roma con Chiffi, mai una vittoria interna per il Parma. Sozza VAR dopo il match col Bologna che ha fatto discutere
Vocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it

Sarà Daniele Chiffi l’arbitro della sfida Parma-Roma in programma domenica 16 febbraio, alle 18:00, allo Stadio Tardini.

Sono 10 le sue designazioni in Serie A con i giallorossi, per un bilancio della Roma di 5 vittorie, 4 sconfitte e 1 pareggio. L'ultima direzione risale a questo campionato, alla vittoria per 4-1 contro il Lecce. 

Chiffi resterà famoso per essere definito da Muorinho come l'arbitro più scarso del campionato (dichiarazioni che costarono al tecnico e alla Roma il deferimento da parte del Procuratore Federale). 

Mai una vittoria in trasferta per Chiffi, a partire da Hellas Verona-Roma 3-0 a tavolino per l'affare Diawara.

22 i cartellini gialli indirizzati ai giocatori giallorossi, 3 le espulsioni (una ai danni di Celik proprio in Monza-Roma 1-1 del 2022/2023, addirittura 2 in Milan-Roma 3-1 del 2021/2022 nei confronti di Karsdorp e Mancini). Proprio in occasione della medesima gara contro i rossoneri, il giudice di gara assegnò ben due rigori ai padroni di casa: il primo trasformato da Giroud, per un dubbio fallo di mano di Abraham, il secondo parato da Rui Patricio ai danni di Ibrahimovic. Moltissime le proteste giallorosse per un contatto Tonali-Zaniolo in area di rigore non punito da Chiffi. 

2 i calci di rigore in favore della Roma fischiati da Chiffi, entrambi nel match contro la Fiorentina del 26 luglio 2020. 1 fischiato per un avversario giallorosso, nell'ultimo match, contro il Lecce. 

5 gli incroci tra Chiffi e il Parma, per un bilancio in parità: 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte. Crociati che hanno sempre perso tra le mura amiche. Appena 7 i cartellini gialli. Nessuna espulsione, né rigore a favore o contro. 

Il VAR sarà Sozza. L'arbitro è alla quinta presenza coi giallorossi che hanno uno score di 1 vittoria e 3 pareggi. Recentemente è stato protagonista in Bologna-Roma. Questi gli episodi VAR, presi dalla nostra moviola: 

33' - Miranda colpisce il retro della caviglia di Saelemaekers, in anticipo sul suo avversario: l'arbitro non fischia rigore, il VAR non corregge, il risultato è un errore che penalizza la Roma.
63' - Viene fischiato un rigore per il Bologna al termine di un'azione che vede un abbraccio di Pellegrini a Odgaard, come se ne vedono tanti in area, e un tocco di mano di Koné: non è chiaro quale delle due infrazioni abbia determinato l'assegnazione del penalty, che ai fatti è sostanzialmente corretto.
90'+4' - Lucumi stoppa col braccio largo un tocco di Ndicka in area di rigore, Abisso non dà il penalty, Sozza dal video lo convince a rivederlo: l'errore viene corretto e il penalty viene assegnato.

I dialoghi di Open VAR: 
In merito all'episodio Miranda-Saelemaekers, questo è il dialogo della Sala VAR, reso noto da DAZN: "Gioca il pallone poi lo tocca, ma non è un calcio, sono due scarpini l'uno affianco all'altro che in collisione di toccano".