Ranieri: il dottore che ha preso una Roma in lotta salvezza e l'ha trasformata in una squadra da Champions. E ora può fare un ulteriore sprint

La terza vittoria fuori casa in Serie A della Roma di Ranieri è un qualcosa a cui, nella capitale, non eravamo abituati, visto che giocare lontano dall'Olimpico era, probabilmente, il grande tallone d'Achille che la squadra si portava dietro da tempo. Il dottore Ranieri ha trovato la cura giusta per una squadra che, quando era stato chiamato a curarla, lottava per non retrocedere. Un mix tra esperienza e amore per i colori giallorossi hanno portato la Roma a inanellare risultati importanti, lavorando a fari spenti, lontano dalle zone alte della classifica. Attualmente la Roma è in nona posizione a -19 dal Napoli capolista e a -9 dalla Juventus quarta in classifica.
CAMBIO DI ROTTA - Da quando Ranieri ha preso in mano le redini della squadra, nonostante abbia perso 3 delle sue prime 4 partite (Napoli, Atalanta e Como), la sua Roma, in questa classifica parziale, sarebbe in Champions League. Solo Inter (29), Napoli (28) e Atalanta (26) hanno fatto meglio dei giallorossi che sono riusciti nell'impresa di conquistare 24 punti in 13 giornate di Serie A. +1 sul Bologna, +2 su Milan e Juventus, +3 sulla Lazio e un bel +7 sulla Fiorentina. Il tutto ottenuto affrontando molti big match, visto che su 13 gare, 6 (quindi poco meno della metà) sono stati gli scontri di cartello. Ranieri ha affrontato 2 volte il Napoli, Bologna e Milan fuori casa, il derby e l'Atalanta. Un dato che certifica l'importanza del grande lavoro che stanno facendo lui e la squadra, tra le solite difficoltà che la circondano.
UN ULTERIORE SPRINT - Se l'appetito vien mangiando, il calendario in questo momento è di quelli in cui la Roma dovrebbe tentare lo sprint, per staccarsi dal gruppone di centro classifica e attaccare le prime posizioni: Monza e Como all'Olimpico, Empoli fuori, Cagliari in casa e Lecce in trasferta. Queste le prossime 5 giornate, prima del nuovo big match: Roma-Juventus. 15 punti in palio, ampiamente alla portata di una Roma, capace di riuscire a vincere anche col minimo sforzo, facendo un turnover più o meno forzato, che riesce a sfruttare al meglio i calci piazzati in trasferta ed essere una schiacciasassi tra le mura amiche. Certo, fare l'en plein significherebbe vincere 7 partite consecutive in Serie A, in più c'è sempre l'Europa League (dando per scontato il passaggio del turno col Porto) e comunque sia, sarebbe non un traguardo, ma un rilancio. Però, passare da: "Pensiamo alla prossima stagione" a trovare ancora motivazioni per ottenere risultati in quella attuale è già una prima vittoria. Soprattutto di Ranieri.
LA CLASSIFICA DELLA SERIE A DA QUANDO RANIERI È DIVENTATO ALLENATORE DELLA ROMA:
Inter 29
Napoli 28
Atalanta 26
Roma 24
Bologna 23
Milan 22
Juventus 22
Lazio 21
Fiorentina 17
Udinese 17
Lecce 16
Torino 15
Como 15
Genoa 14
Cagliari 14
Verona 11
Venezia 8
Parma 8
Monza 6
Empoli 5
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati