Diamo i numeri - Roma-Porto: si riparte dall'1-1 come nel 2016

Diamo i numeri - Roma-Porto: si riparte dall'1-1 come nel 2016Vocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 15:40Diamo i numeri
di Gabriele Chiocchio
fonte Redazione Vocegiallorossa - Gabriele Chiocchio

Nel ritorno dei playoff di Europa League, la Roma ospita il Porto allo Stadio Olimpico. Si parte dall’1-1 dell’andata in Portogallo: nei sei casi in cui i giallorossi hanno giocato la partita di ritorno in casa con questo risultato nella prima gara, quattro volte si sono qualificati (contro il Valencia nei sedicesimi di finale di Coppa UEFA 1990/1991, contro l’Ilves Tampere negli ottavi di finale di Coppa delle Coppe 1991/1992, contro il Neuchatel Xamax nel primo turno di Coppa UEFA 1996/1996 e contro il Feyenoord nei playoff di Europa League 2023/2024) e due volte sono stati eliminati (contro la Fiorentina negli ottavi di finale di Europa League 2014/2015 e contro il Porto nel playoff di accesso alla fase a gironi di Champions League 2016/2017). La Roma ha superato questo turno della competizione nelle ultime 6 occasioni: l’ultima squadra che ha eliminato i giallorossi a questo punto del cammino è stata il Panathinaikos nella stagione 2009/2010. Dopo i greci sono caduti il Feyenoord nella stagione 2014/2015, il Villarreal nel 2016/2017, il Gent nel 2019/2020, il Braga nel 2020/2021, il Salisburgo nel 2022 e 2023 e di nuovo il Feyenoord nel 2023/2024.

STATO DI FORMA - Nel suo campionato, il Porto è terzo in classifica a quota 46 punti, a -6 dallo Sporting CP capolista. I dragoes sono tornati a vincere domenica scorsa, 1-0 sul campo del Farense, dopo 5 partite senza successi. La Roma non perde in Serie A dal 15 dicembre, 2-0 a Como, con 6 vittorie e 3 pareggi nelle successive 9 gare di campionato.

I PRECEDENTI - Tolta la gara di andata, sono 6 i precedenti tra Roma e Porto, in 3 eliminatorie dirette in cui hanno sempre avuto la meglio i portoghesi. Nella stagione 1981/1982 i giallorossi furono eliminati negli ottavi di finale di Coppa delle Coppe, 2-0 in trasferta e 0-0 all’Olimpico, nella stagione 2016/2017 nei playoff di qualificazione alla fase a gironi di Champions League, 1-1 in trasferta e 0-3 in casa, e nel 2018/2019 negli ottavi di finale di Champions League, 2-1 all’Olimpico e 3-1 dopo i tempi supplementari nel ritorno in casa dei dragoes. In competizioni UEFA, i giallorossi hanno ospitato formazioni portoghesi in 10 occasioni, ottenendo 6 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte. Il Porto è stato invece ospite di formazioni italiane per 21 volte, ottenendo solo 4 vittorie, 5 pareggi e 12 sconfitte.

GLI ALLENATORI - Sempre escludendo la gara di andata, Claudio Ranieri ha sfidato il Porto in tre occasioni: la prima, e più gloriosa, fu nella Supercoppa Europea 2004, vinta sulla panchina del Valencia per 2-1. Un altro successo arrivò nella prima storia partita interna del Leicester City in Champions League, 1-0 il 27 settembre 2016, meno piacevole il ritorno al Dragao con i biancoblu vincenti per 5-0. L’allenatore del Porto è Martin Anselmi, che ha nel successo in trasferta contro il Maccabi Tel-Aviv per 1-0 valso l’accesso ai playoff l’unica altra panchina in gare europee. 

CASA E TRASFERTA - Nelle ultime 16 partite giocate in casa in Europa, la Roma ha ottenuto 13 successi, 2 pareggi (uno dei quali tramutato in una vittoria dopo i tiri di rigore, contro il Feyenoord) e 1 sconfitta. Il Porto ha vinto solo una delle 4 gare esterne giocate in questa stagione europea, 0-1 contro il Maccabi Tel-Aviv: 1 pareggio e 2 sconfitte completano il bilancio.