Inter-Roma, il miglior attacco contro la miglior difesa del 2025

Nuovo appuntamento con i podcast di VoceGialloRossa.it: ogni giorno, dal lunedì al venerdì, approfondiremo con le voci dei nostri redattori uno dei temi più importanti della giornata.
Domenica alle ore 15:00 andrà in scena a San Siro Inter-Roma. Sfida molto importante in chiave campionato ed Europa. Le due squadre ci arrivano con la voglia di vincere e guadagnare tre punti importantissimi, i nerazzurri si giocano il titolo di Campioni d’Italia, mentre invece i giallorossi competono per un posto nella prossima edizione della Champions League, traguardo impensabile a inizio anno. Ma la sfida tra le due squadre non è solo questo, non è solo una corsa agli obiettivi imposti dalle due società, Inter-Roma è anche il miglior attacco della Serie A che affronta la miglior difesa del campionato nel 2025.
I NUMERI DELL’INTER – I nerazzurri guidano questa speciale classifica grazie ai 72 gol realizzati durante l’arco della stagione. I migliori marcatori di Simone Inzaghi sono le due punte, Thuram (14 gol) e Lautaro Martinez (12 gol) che insieme hanno fatto registrare ben 26 marcature. Ma l’Inter è riuscita a trovare tanti gol anche dal centrocampo e dalle corsie esterne, basti vedere che il terzo miglior marcatore nerazzurro è Denzel Dumfries, esterno del centrocampo a 5 di Inzaghi e che ha già segnato 6 reti in questa stagione. Seguono a ruota giocatori come Cahlanoglu (5 gol) specialista dei calci piazzati e Frattesi, che nonostante il basso minutaggio concessogli dall’allenatore, ha messo a segno ben 5 gol grazie alla sua grande capacità di inserimento e attacco dell’area. Non si sa ancora se Thuram sarà della partita domenica, dato il recente infortunio e nel caso in cui dovesse dare forfait, al suo posto potrebbe giocare Arnautovic. Attaccante di esperienza che nei 357’ giocati in questa Serie A ha comunque timbrato il cartellino ben 4 volte.
IL MURO GIALLOROSSO – A San Siro però arriva una delle squadre tra le più in forma del campionato, ossia la Roma di Claudio Ranieri. I giallorossi sono reduci da 17 risultati utili consecutivi con un dato che spicca rispetto agli altri, la solidità difensiva. Sì, perché con l’arrivo del tecnico di San Saba la Roma ha trovato una quadra a livello difensivo e, infatti, nel 2025, è la squadra che ha subito meno gol in Serie A incassando solamente 9 reti nelle ultime 15 uscite stagionali, riuscendo addirittura a far registrare ben 7 vittorie di fila senza incassare le offensive avversarie. Uno degli uomini principali di questo andamento positivo è sicuramente Mile Svilar. Estremo difensore classe ’99 che guida la classifica dei clean sheet grazie alle 13 partite disputate senza subire gol. Il merito però è da attribuire anche a chi gioca subito davanti a lui, ossia Ndicka, che non ha ancora saltato un minuto in campionato, Mancini e l’intuizione di Ranieri, Celik. Questi tre giocatori, che compongono la linea difensiva della Roma, si sono rivelati molto affidabili in questa seconda parte di stagione contribuendo in modo importante al come back giallorosso.
Inter-Roma sarà quindi la sfida una sfida interessantissima tra gli specialisti di due ideologie diametralmente opposte.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati