Le pagelle di Roma-Napoli 1-1

02.02.2025 22:55 di  Alessandro Carducci  Twitter:    vedi letture
Le pagelle di Roma-Napoli 1-1
Vocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it

LE PAGELLE DI ROMA-NAPOLI

Svilar 6: non perfetto in occasione del gol di Spinazzola, ma si riscatta facendo il difensore aggiunto, nel secondo tempo, prendendosi anche dei rischi ma aiutando la squadra a far uscire il pallone.

Rensch 6: prova a rendersi pericoloso sfruttando i suoi ottimi tempi di inserimento. Mostra di avere buona volontà. Dal 80’ Baldanzi SV.

Mancini 5,5: la gara, nel complesso, non è stata negativa ma pesa il gol di Spinazzola, sfuggito al controllo proprio del difensore giallorosso.

Ndicka 6,5: fa spesso a sportellate con Lukaku e non ne esce male. Impegna Meret di testa, andando vicino al gol.

Angelino 7: la sua crescita, con Ranieri, è sotto gli occhi di tutti. Segna un gol decisivo ma avrebbe potuto farne due. Tecnica e fisicità, ormai è un punto fermo.

Koné 6,5: con un suo recupero su McTominay salva praticamente un gol. Per il resto, spala fango nella serataccia giallorossa. Dal 56’ Paredes 6,5: ha il piede caldo e prova la conclusione due volte su punizione, colpendo il palo. Dà inoltre una gran palla a Rensch. È imprescindibile e deve rimanere almeno fino a giugno.

Cristante 5,5: poco reattivo, poco brillante, un po’ spento e fischiato dai tifosi al momento del cambio. Dal 64’ Dovbyk 5,5: non ha palloni giocabili e non dà un grande contributo alla causa.

Pisilli 6: un po’ confusionario ma tanto motivato. Avrebbe potuto attaccare la profondità più spesso.

Soulé 6: deve essere ancora meno innamorato della palla e più efficace, come detto più volte da Ranieri. Bravo, nel finale, quando serve Saelemaekers il cui assist ispira il gol di Angelino.

Shomurodov 5,5: combina poco o nulla ma è solo parzialmente colpa sua. Nel primo tempo, viene spesso servito con i lancioni lunghi, che lui, per caratteristiche, fatica ad addomesticare. Non migliora la sua prestazione nemmeno dopo l’ingresso di Dovbyk. Dal 80’ Dybala 6: dà una sferzata alla manovra e invita alla calma subito dopo il gol, per mettere in cassaforte il risultato.

El Shaarawy 5,5: fatica a innescarsi, dovendosi sacrificare in fase difensiva, senza riuscire a creare granché in avanti. Esce per infortunio. Dal 56’ Saelemaekers 6,5: entra con voglia ed entusiasmo e serve l’assist al cioccolatino per il gol di Angelino.

Ranieri 6,5: riesce a cambiare le sorti dell’incontro con i cambi finali. Inizia in maniera diesel, consapevole che la Roma non ha energie per giocare con gli stessi 11. Nel finale, butta dentro tutta la qualità possibile e riacchiappa la partita.