Roma-Hellas Verona 1-0 - Cosa dicono gli xG - L'azione del gol l'unica differenza tra le due squadre. GRAFICA!

Roma-Hellas Verona 1-0 - Cosa dicono gli xG - L'azione del gol l'unica differenza tra le due squadre. GRAFICA!
domenica 20 aprile 2025, 17:00Cosa dicono gli xG
di Gabriele Chiocchio
fonte Redazione Vocegiallorossa - Gabriele Chiocchio

Negli ultimi anni è stato sviluppato un nuovo tipo di dato che può aiutare ad analizzare ciò che è successo nelle partite di calcio e il rendimento delle squadre. Si tratta del dato degli Expected Goals, vale a dire un numero che quantifica, in media, i gol che si segnano in una partita dai tiri che si prendono durante la gara. Un numero non indiscutibile, in quanto sono stati sviluppati diversi modelli che danno dei risultati diversi (anche se tendenzialmente simili), e al quale non si può ridurre l’intero andamento di un match, ma che può aiutare a dare contezza di determinate situazioni in modo più freddo. Ecco l’analisi di Roma-Hellas Verona, con i dati di understat.com.

IL GOL E POI PARI - Il conto finale degli expected goals di questa partita è di 1,25 per la Roma e 0,33 per l’Hellas Verona. Il gol di Shomurodov, però, valeva da solo 0,96 xG (il tiro in sé 0,94 xG, ma è stata considerata una conclusione anche il tocco di Soulé, che porta a dover riparametrare l’azione), visto che l’uzbeko ha toccato il pallone a pochissimi centimetri dalla linea, ed era il primo tiro della partita: nel resto della gara, i giallorossi hanno generato 0,29 xG spalmati su 5 tiri, due dei quali da 0,11 xG, offrendo una prestazione offensiva generale non troppo dissimile da quella avversaria, col risultato giustificato proprio dall’altissimo valore xG della prima azione. 

IL CALO IN NUMERI - Il calo offensivo della Roma nelle ultime gare si vede anche dai numeri: la squadra di Ranieri non genera più di 2 xG da cinque partite, l’ultima volta a Empoli con 3 xG generati, e non segna più di un gol dal 2-1 al Como della partita precedente.

SOULÉ (NON) ASSISTMAN - Come detto poc’anzi, l’indice utilizzato considera il tocco di Soulé come tiro: questo significa che all’argentino sono stati tolti 0,94 xA, che avrebbero portato il suo totale a 6,01, a un passo dal top assistman della Roma che è Paulo Dybala, con 6,23.