La Roma come il PSG nel 2025: con Ranieri da settembre i giallorossi sarebbero in zona Champions

Nuovo appuntamento con i podcast di VoceGialloRossa.it: ogni giorno, dal lunedì al venerdì, approfondiremo con le voci dei nostri redattori uno dei temi più importanti della giornata.
I due pareggi raccolti contro Juventus e Lazio hanno indubbiamente rallentato la corsa Champions della Roma, raffreddando non poco gli entusiasmi dei tifosi. Guardando, però, il bicchiere mezzo pieno non si può non sottolineare questo dato: anche dopo questi primi due big match di un finale di stagione thriller, la squadra di Claudio Ranieri resta imbattuta nel 2025.
LA ROMA NEL 2025, SOLO IL PSG COME I GIALLOROSSI - L'anno del 25° giubileo universale, infatti, è da incorniciare fino a questo momento: considerando solo il periodo da gennaio in poi, la Roma sarebbe saldamente al comando della classifica di Serie A a quota 34 punti in 14 gare. L'unica squadra che sta concretamente rincorrendo i giallorossi è la capolista Inter, indietro di tre distanze ma con una gara in più. Per dimostrare nuovamente l'altissimo rendimento offerto dalla squadra capitolina, basta allargare il campo ai top 5 campionati europei: nessuno è riuscito a fare di meglio. Per trovare l'unica squadra in grado di eguagliare il bottino giallorosso si deve volare in Francia, con la corazzata del PSG che ha sin qui raccolto esattamente 34 punti in Ligue 1, sebbene con due partite in meno (11 vittorie e 1 pareggio, contro i 10 successi e i 4 segni X della Roma).
E SE RANIERI FOSSE ARRIVATO A INIZIO STAGIONE? - Il merito di questo vero e proprio miracolo (parlando di anno santo...) è solo di Claudio Ranieri, che è riuscito a risollevare le sorti di una stagione partita come peggio non si poteva, portando a casa ben 41 punti in 20 partite da novembre in poi. Una media punti assurda che tocca i 2,05 a partita. Con questi dati verrebbe da porsi una domanda: e se Claudio Ranieri fosse subentrato a Daniele De Rossi a settembre, senza passare per la penitenza Juric? Vediamo dove sarebbe la Roma. Il tecnico di Testaccio, prendendo le redini della squadra dalla quinta giornata in poi, con questa media punti, sarebbe arrivato a toccare quota 70 in classifica a fine stagione (per l'esattezza 69,7 che arrotonderemo per eccesso). Cosa vuol dire? Zona Champions. Lo scorso anno, per esempio, Milan, Juventus, Atalanta e Bologna si sono qualificate per la coppa dalle grandi orecchie rispettivamente con 75, 71, 69 e 68 punti. Ma non è stato un caso isolato: i 70 punti sarebbero bastati anche nelle stagioni 2022/2023 e 2021/2022, dato che Milan e Juventus hanno raggiunto il quarto posto proprio con questo punteggio.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati