Pellegrini chiamato a fare un Europeo da protagonista: intanto De Rossi prende appunti?

20.06.2024 08:05 di  Marco Campanella   vedi letture
Fonte: Il podcast di Marco Campanella
Pellegrini chiamato a fare un Europeo da protagonista: intanto De Rossi prende appunti?
Vocegiallorossa.it
© foto di Matteo Gribaudi

Nuovo appuntamento con i podcast di VoceGialloRossa.it: ogni giorno, dal lunedì al venerdì, approfondiremo con le voci dei nostri redattori uno dei temi più importanti della giornata.

Lorenzo Pellegrini spegne 28 candeline e lo fa nel ritiro della nazionale italiana, alla vigilia del big match contro la Spagna valevole per la seconda giornata del Gruppo B di EURO2024. Proprio in questo Europeo il capitano della Roma è chiamato a concludere al meglio una stagione non semplice vissuta con il club. Dopo i primi 6 mesi pessimi con José Mourinho (dove ha raccolto solamente 3 gol e 1 assist), il cambio in panchina e la gestione di Daniele De Rossi ha rivitalizzato e non poco Pellegrini, riuscendo a convincere il CT Luciano Spalletti a suon di reti (7 totali) e ottime prestazione nella seconda parte di stagione a portarlo in Germania. 

Proprio Spalletti ha dimostrato di avere una grande fiducia in lui: maglia azzurra numero 10 e titolarità al debutto contro l'Albania. Una bella investitura che Pellegrini ha ricambiato con un assist con il contagiri per la testa di Alessandro Bastoni, dando il via alla rimonta italiana. Nei 77 minuti in campo contro gli albanesi, Pellegrini ha giocato da esterno sinistro d'attacco: un ruolo sulla carta non propriamente suo, che però spesso ha ricoperto con il tricolore sul petto. Chissà se Daniele De Rossi non possa prendere ispirazione in vista della prossima stagione: che il tecnico sia un grande estimatore di Spalletti è cosa ormai ben nota. Ovviamente, Pellegrini sulla fascia non va considerato come la classica ala offensiva alla Federico Chiesa, che salta l'uomo e va sul fondo a crossare, bensì come una mezz'ala più avanzata e con più libertà di venire al centro del campo legando mediana e attacco, compiti non lontani da quello che fa con la Roma, permettendo a Spalletti di avere un centrocampista in più. Un po' come fa Paulo Dybala nel 4-3-3 di De Rossi, che parte dalla fascia destra per accentrarsi e inventare. Ancora non sappiamo quale sarà il modulo preciso che DDR userà il prossimo anno, se verrà confermato il 4-3-3 oppure si passerà forse al 4-2-3-1, molto dipenderà dal mercato ovviamente in cui il tecnico chiede un ala d'attacco pura. Chiaramente, non è Pellegrini colui che può garantirti rapidità offensiva. Magari, però, questo utilizzo insolito del 7 giallorosso sull'esterno potrebbe essere una delle tante scelte a disposizione del tecnico. Molto dipenderà proprio dal capitano della Roma, chiamato a giocare un grande Europeo per salvare definitivamente una stagione di alti e bassi. Intanto, però, che si goda al meglio questo giorno di festa: tanti auguri Lorenzo!