L'avversario - Alla scoperta del Monza di Nesta, obiettivo colpire dall'alto

Sarà il Monza di Alessandro Nesta ad affrontare la Roma nel Monday Night, con fischio di inizio alle 20:45.
CRISI NERA E TANTI TITOLARI CEDUTI – Nel mercato invernale, il Monza ha perso giocatori del calibro di Maldini, Marì, Bondo e Djuric, senza sostituirli adeguatamente. Nesta è stato disperatamente richiamato sulla panchina brianzola, dopo la deludente esperienza con Bocchetti, con la squadra ultima con il peggior attacco del campionato (i bomber dei lombardi sono Mota e Djuric, tanto per fare un esempio). La prima gara ha visto i biancorossi pareggiare 0-0 con il Lecce.
CONTROPIEDE – Il Monza non effettua un pressing particolarmente alto ma, anzi, preferisce compattarsi per chiudere le linee di passaggio. Vista la situazione di classifica e il morale piuttosto basso, è probabile che la squadra di Nesta verrà nella Capitale per chiudere gli spazi e provare a colpire in contropiede con Mota, Ciurria e il neo acquisto Ganvoula, attaccante alto circa 190 cm ma tecnicamente non validissimo. I brianzoli proveranno a colpire anche dalla fascia sinistra, con Kyriakopoulos, ma è probabile che la Roma vada a pressare alto per costringere il Monza al lancio lungo. A quel punto, sarà fondamentale vincere il duello Hummels-Ganvoula per soffocare le iniziative della squadra di Nesta.
COLPIRE DALL’ALTO – Oltre ai tanti errori individuali, la Roma potrà cercare di colpire il Monza con le palle alte. I brianzoli, infatti, hanno subìto più gol di tutti di testa, 13, ben 4 in più del Torino, a quota 9.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati