Tutti gli scenari europei in caso di vittoria nelle coppe di Milan e Fiorentina

Tutti gli scenari europei in caso di vittoria nelle coppe di Milan e FiorentinaVocegiallorossa.it
© foto di Federico De Luca 2024 @fdlcom
Oggi alle 14:37Primo piano
di Redazione VGR

La Roma torna in corsa pesantemente, e a sorpresa, per un posto in Europa. I miracoli di Ranieri hanno risollevato la stagione dei giallorossi, che ora pensano, e sognano, un posto nell'Europa che conta, anche se molto difficilmente potrà essere la Champions League. Una folle corsa che vede coinvolte tante squadre in pochi punti. 

Ma occhio anche alle coppe, italiane ed europee. Coppa Italia e Conference League, Milan e Fiorentina. Andiamo con ordine. I rossoneri, ora noni, hanno eliminato l'Inter e ora si giocheranno la finale contro il Bologna. La squadra di Conceicao, salvo sorprese, terminerà il campionato fuori dalle posizioni che regalano di diritto un posto in Europa. Ma attenzione allora alla Coppa Italia: in caso di vittoria, accederebbero direttamente alla fase del girone unico di Europa League, togliendo il posto a chi arriverà sesto in classifica, che a quel punto scalerebbe in Conference League. Forse. Ovviamente il discorso cadrebbe se Jovic e compagni dovessero arrivare quinti o sesti. Difficile però crederlo in questo momento.

Occhio poi all'altra carta, quella della Fiorentina, attualmente ottava. I viola sono in semifinale di Conference League e se dovessero andare in fondo trionfando, anche loro accederebbero di diritto in Europa League. In quel caso però non toglierebbero un posto alla Serie A. Per farvela breve: se la squadra di Palladino vince e si classifica sotto il sesto posto, le italiane nella prossima Europa League diventano tre, con nessuna in Conference; stesso discorso anche se la Fiorentina vince e si qualifica in zona Conference in campionato.

Le probabili formazioni di Inter-Roma, domenica 27 aprile ore 15:00
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk.
A disp.: Gollini, De Marzi, Rensch, Hummels, Salah-Eddine, Pisilli, Gourna-Douath, Cristante, Baldanzi, Shomurodov.
All.: Claudio Ranieri.
Diffidati: Pellegrini, Paredes.
Squalificati: -
In dubbio: -
Indisponibili: Marin (lesione al legamento peroneo astragalico anteriore e una lesione subtotale della sindesmosi peroneo tibiale della caviglia sinistra), Abdulhamid (lesione del bicipite femorale), Dybala (lesione al tendine semitendinoso della coscia sinistra), Nelsson (lesione muscolare al piede).