Dovbyk e la storia Instagram sulla lotta greco-romana: "Ci lavoreremo"

Nel postpartita di Roma-Juventus, il tecnico giallorosso Claudio Ranieri ha parlato così di Artem Dovbyk:
“C’è un bellissimo rapporto, ma lo stesso vale per tutti i giocatori, perché io li guardo sempre in faccia, uno per uno. Lui sa che, in certe situazioni, deve tenere il pallone per far salire la squadra. Spesso, in quella zona del campo, diventa una vera e propria lotta greco-romana tra l’attaccante e l’ultimo difensore. Gli arbitri, in quelle situazioni, a volte fischiano fallo, altre volte no, altre ancora lasciano giocare. È davvero difficile capire chi abbia fatto fallo per primo, chi ha messo le mani addosso all’altro, chi ha esagerato. Lo ripeto: è difficilissimo anche per gli arbitri. Ma lui deve sapere che lì bisogna lottare. Ci sono momenti in cui bisogna saper fare a sportellate. È un aspetto su cui deve migliorare, anche perché poi, quando è entrato Shomurodov, ha fatto bene: copriva bene, si appoggiava bene, ripartiva bene. Forse è anche vero che, con un compagno vicino, si sente meno solo. E su questo ha ragione. Però, come si dice, bisogna fare di necessità virtù”.
Partendo dalla frase di Ranieri riguardo la lotta greco-romana, l'attaccante ha ricondiviso su Instagram una foto pubblicata da una pagina di calcio ucraina. L'immagine, generata dall'intelligenza artificiale, raffigura proprio due lottatori di greco-romana facendo riferimento alle parole del mister sopra riportate. Ricondividendo il post, Dovbyk ha aggiunto il commento: "Ci lavoreremo", accogliendo con ironia l'invito a usare meglio la sua forza fisica nel districarsi dai difensori.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati