Scontri al derby, Pianese: "L'orario serale aumenta i rischi"

Scontri al derby, Pianese: "L'orario serale aumenta i rischi"
© foto di Vocegiallorossa.it
Ieri alle 09:13Altre notizie
di Redazione Vocegiallorossa

Ieri non è stata solo una giornata di sport ma anche di scontri e tensioni nell'area attorno allo stadio, con le tifoserie della Roma e della Lazio che hanno attaccato le forze dell'ordine, nel tentativo di venire a contatto.

LE PAROLE DEL SEGRETARIO DEL SINDACATO DI POLIZIA - A commentare quanto accaduto, è intervenuto tra gli altri il segretario del sindacato di polizia Coisp, Domenico Pianese: "Tredici poliziotti feriti, alcuni colpiti alle gambe da lanci di sassi e altri coinvolti dallo scoppia di numerose bombe carta: è questo il bilancio delle tensioni che si sono verificate fuori dallo stadio Olimpico prima del derby Lazio-Roma. Non è tollerabile che ogni evento sportivo diventi un fronte di guerra per le Forze dell’Ordine. Chi va allo stadio con l’intento di aggredire deve essere messo fuori gioco per sempre: Daspo a vita, senza più scappatoie. Il derby in orario serale, poi, è una scelta che aumenta i rischi poiché complica il lavoro degli agenti e protegge chi vuole creare caos. Non è possibile continuare ad assecondare logiche televisive a scapito della sicurezza". Lo riporta La Gazzetta dello Sport.

LE PAROLE DEL MINISTRO DELL'INTERNO - Anche il Ministro dell'Interno è intervenuto per dare sostegno alle forze dell'ordine, dichiarando, tra le altre cose, che "a fronte di questi comportamenti indegni e inaccettabili, le forze di polizia continuano a svolgere il proprio lavoro con equilibrio e professionalità, garantendo la sicurezza della collettività in condizioni molto difficili. A loro va la gratitudine e il sostegno del governo. Per questo, oltre al decreto-legge sicurezza appena varato, siamo determinati a portare avanti ogni ulteriore misura necessaria per garantire l'incolumità degli uomini e delle donne in divisa"