Caso Roma-Eintracht, l'UEFA infligge 30.000 euro di multa e chiusura parziale della Curva Nord contro il Porto: accesso comunque garantito a chi ha già acquistato il biglietto

05.02.2025 14:04 di  Marco Campanella   vedi letture
Caso Roma-Eintracht, l'UEFA infligge 30.000 euro di multa e chiusura parziale della Curva Nord contro il Porto: accesso comunque garantito a chi ha già acquistato il biglietto
Vocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it

Subito dopo il gol di Angelino in Roma-Eintracht Francoforte, sono iniziati attimi di caos sugli spalti dello Stadio Olimpico, con la Curva Nord e il Settore Ospiti che stavano per venire allo scontro e, come se non bastasse, si sono resi protagonisti di uno scambio di bombe carta. Il tutto non è passato inosservato in casa UEFA: la decisione del massimo organo calcistico europeo è stata di infliggere alla Roma 30.000 euro di multa (con i seguenti capi d'accusa: lancio di oggetti, accensione dei fuochi d'artificio e disturbi della folla) e la chiusura parziale della Curva Nord (nei settori 46 e 47) in occasione della prossima sfida di Europa League contro il Porto. Dalla Roma fanno sapere che verrà garantito ai possessori di biglietti per i settori coinvolti possibilità di assistere alla sfida contro i portoghesi: seguiranno nuove comunicazioni. 

D'altra parte, pene severe anche per l'Eintracht: multa di 25.000 euro (con i seguenti capi d'accusa: lancio di oggetti, accensione dei fuochi d'artificio, atti di danno cagionati allo stadio e/o ai suoi impianti e disturbi della folla) e divieto di vendere i biglietti ai suoi tifosi in trasferta per la prossima partita d'Europa League (pena sospesa per due anni). In più, l'UEFA ha imposto ai tedeschi di contattare la Roma per il risarcimento danni.