La Roma si ritrova di fronte all'esame Conceicao: il bilancio da avversario
Nuovo appuntamento con i podcast di VoceGialloRossa.it: ogni giorno, dal lunedì al venerdì, approfondiremo con le voci dei nostri redattori uno dei temi più importanti della giornata.
Sergio Conceicao torna ancora una volta a sfidare la Roma, dopo le mille battaglie da calciatore. Il tecnico del Milan, infatti, nella sua precedente carriera ha vestito le maglie di Lazio, Parma e Inter, sfidando i giallorossi in nove occasioni nei suoi sei anni in Italia. Il suo score nei derby della Capitale non è dei migliori: nelle cinque stracittadine disputate, il portoghese ha raccolto 3 sconfitte (una delle quali nella sua seconda esperienza in biancoceleste nella stagione 2003/2004), un pareggio e una sola vittoria. Se non è felicissimo il bilancio con la maglia della Lazio, peggio è quello nel suo anno a Parma: una partita giocata, una sconfitta, non venendo neanche convocato per la sfida di ritorno in quel famoso 17 giugno 2001. Anche nelle sue due stagioni con la maglia dell'Inter, la situazione non migliora: tre pareggi, una vittoria e una sconfitta, con solo un assist messo a referto contro i giallorossi.
Se le sfide da calciatore contro la Roma sono sempre state complicate, diverso è lo score da allenatore. Quella di stasera, infatti, non sarà il primo incontro tra mister Conceicao e i capitolini: nella Champions League 2018/2019, il suo Porto si contese l'accesso ai quarti di finale proprio contro la Roma di Eusebio Di Francesco. La gara dell'Olimpico premiò i padroni di casa con la storica doppietta di Nicolò Zaniolo, il più giovane italiano di sempre a realizzarla in Champions League. Al Do Dragao, però, la squadra di Conceicao riuscì a ribaltare il 2-1 dell'andata e a passare il turno. Tutt'oggi, quella partita resta l'ultima apparizione della Roma nella vecchia Coppa dei Campioni.
L'auspicio dei romanisti, ovviamente, è che la gara di questa sera a San Siro non finisca con lo stesso risultato. In una stagione deludente come quella corrente, la Coppa Italia deve assumere un'importanza prioritaria alla pari dell'Europa League. Per andare avanti, la squadra di Ranieri dovrà superare quindi l'esame Conceicao, che - senza aver mai nascosto la sua appartenenza alla Lazio - ha incendiato ancor di più la rivalità con i giallorossi dichiarando: "Allenerei qualsiasi squadra, ma mai la Roma".