Milan-Roma - Le probabili formazioni. GRAFICA!
![Milan-Roma - Le probabili formazioni. GRAFICA!](https://net-storage.tcccdn.com/storage/vocegiallorossa.it/img_notizie/thumb3/f0/f0c525483c0a86521485692635e8191e-44159-oooz0000.jpeg)
Nei quarti di finale di Coppa Italia, la Roma di Claudio Ranieri sfiderà in trasferta il Milan di Sergio Conceicao.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI MILAN-ROMA, LE SCELTE DI RANIERI - Ranieri, dopo il turnover contro il Napoli, tornerà a schierare la miglior Roma possibile. In porta Svilar con la linea difensiva, senza lo squalificato Mancini, formata da Rensch, Hummels e Ndicka. A centrocampo, l'ex Saelemaekers e Angelino sulle fasce, con Koné , Paredes e Pellegrini in mezzo. Davanti Dybala e Dovbyk.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI MILAN-ROMA, LE SCELTE DI CONCEICAO - Il tecnico portoghese dovrebbe riproporre la squadra che ha pareggiato contro l'Inter. 4-2-3-1 con Maignan in porta protetto, da destra a sinistra, da Walker, Tomori, Pavlovic e Theo Hernandez. A centrocampo tornerà Fofana, squalificato nel derby, affiancato da Bennacer. Davanti, alle spalle dell'ex Abraham, pronti Pulisic e Leao sulle fasce, con Reijnders in mezzo. Dovrebbe andare in panchina il neo acquisto Gimenez.
Le probabili formazioni di Milan-Roma mercoledì 5 febbraio ore 21:00
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Fofana, Musah; Pulisic, Reijnders, Leao; Abraham.
A disp: Sportiello, Torriani, Gabbia, Thiaw, Bartesaghi, Jimenez, Terracciano, Chukwueze, Camarda, Gimenez, Joao Felix, Jovic.
All: Sergio Conceicao.
Squalificati: -
In dubbio: -
Indisponibili: Emerson Royal, Florenzi, Loftus-Cheek, Bondo.
ROMA (3-5-2): Svilar; Rensch, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pellegrini, Angelino; Dybala, Dovbyk.
A disp.: Gollini, De Marzi, Nelsson, Abdulhamid, Celik, Salah-Eddine, Gourna-Douath, Cristante, Pisilli, Baldanzi, El Shaarawy, Soulé, Shomurodov.
All.: Claudio Ranieri.
Diffidati:
Squalificati: Mancini.
In dubbio: -
Indisponibili: Marin (lesione al legamento peroneo astragalico anteriore e una lesione subtotale della sindesmosi peroneo tibiale della caviglia sinistra).