Claudio Ranieri si ritira, chi sarà il suo successore alla Roma?

Il campionato volge al termine e la Roma si ritrova a due punti dalla zona Champions dopo una rimonta inaspettata. Ranieri ci sta provando fino alla fine per fare un ultimo regalo alla squadra che tanto ha amato. Perché sì, queste saranno le ultime partite di Sir. Claudio prima del ritiro. E allora la domanda sorge spontanea: chi sarà il prossimo allenatore della Roma? Si sono fatti tanti nomi, ma ora la short list è pronta.
FRANCESCO FARIOLI – Il primo nome è quello di Francesco Farioli, giovanissimo allenatore di 36 anni che predilige il 4-3-3 come modulo e che sta stupendo il panorama calcistico grazie ai risultati che sta raggiungendo in Eredivisie con l’Ajax. Il tecnico italiano, infatti, sta dominando il campionato olandese riuscendo a piazzarsi stabilmente al primo posto tenendo a 7 punti di distanza il PSV secondo a 4 giornate dalla fine. Il tecnico ha iniziato la sua carriera da allenatore in Turchia dove ha allenato per due stagioni tra Karagumruk e Alanyaspor per poi approdare in Francia, a Nizza, dove, lavorando insieme a Ghisolfi, è riuscito a piazzarsi al quinto posto in campionato garantendo alla squadra un posto in Europa League.
CESC FABREGAS – Il secondo nome, tornato in auge tra la dirigenza giallorossa, è quello di Cesc Fabregas. Alla sua prima stagione completa da allenatore del Como, dopo aver allenato sempre i lariani tra novembre e dicembre la scorsa stagione, è riuscito a raggiungere una salvezza tutto sommato tranquilla grazie al suo 4-2-3-1 e alla sua idea di gioco fatta di possesso palla, costruzione dal basso e pressing. Lo spagnolo è molto bravo anche a valorizzare i giocatori giovani e Nico Paz (2004) e Assane Diao (2005) sono un esempio ben chiaro del suo buonissimo lavoro. Il tecnico è molto stimato da Claudio Ranieri, ma un suo arrivo nella Capitale potrebbe essere complicato dato il suo legame con la piazza.
CRISTIAN CHIVU – Il terzo nome è molto recente, si tratta di Cristian Chivu, ex giocatore della Roma e che ha allenato principalmente le giovanili e la Primavera dell’Inter. Arrivato a febbraio al Parma per la sua prima esperienza nel calcio professionistico, nelle sue prime nove partite è riuscito a far registrare ben 8 risultati utili, vincendo contro il Bologna e la Juventus e pareggiando contro squadre sulla carta decisamente più forti come Inter, Fiorentina e Lazio. Partito giocando con la difesa a 4 ha cambiato sistema di gioco nelle ultime partite passando alla difesa a 3. Suo punto di forza è sicuramente il non aver paura di far giocare i giocatori giovani lanciando dal primo minuto giocatori come Giovanni Leoni, difensore centrale classe 2006 e la punta Mateo Pellegrino, classe 2001, che in nove partite ha messo a segno 3 gol e 1 assist.
STEFANO PIOLI – Altro allenatore seguito ormai da tempo dalla dirigenza capitolina è Stefano Pioli. L’ex allenatore di Milan, con cui ha vinto il campionato nella stagione 2021/2022, Inter, Lazio e che al momento allena in Arabia all’Al-Nassr, è molto stimato da Claudio Ranieri e la Roma aveva provato a portarlo nella Capitale già ai tempi dell’esonero di Daniele De Rossi senza successo.
VINCENZO MONTELLA – Un nome che è già familiare all’ambiente romanista è quello di Vincenzo Montella. L’attuale Commissario Tecnico della Turchia è un nome che piace alla dirigenza giallorossa, ma il prossimo mondiale del 2026 potrebbe essere un ostacolo. L’aeroplanino ha già allenato i giallorossi subentrando proprio a Ranieri nella stagione 2010/2011 e, come da lui più volte affermato, la Roma rappresenta un posto speciale e questo potrebbe avere peso nella sua scelta.
CARLO ANCELOTTI – L’ultimo nome, ma non per importanza, è quello di Carlo Ancelotti. L’attuale tecnico del Real Madrid è in rottura con i Blancos e potrebbe lasciare la capitale spagnola a fine campionato. Su di lui è forte il pressing del Brasile, che lo vorrebbe come prossimo allenatore in vista dei Mondiali, ma, secondo recenti indiscrezioni, l’accordo che era stato raggiunto tra le parti sarebbe saltato. Il tecnico, che ha vinto tutto con Real Madrid e Milan, non ha mai nascosto il suo apprezzamento verso la Roma, visto anche il passato che lo lega alla società, ma un suo arrivo nella Capitale potrebbe rimanere solamente un sogno.
Di nomi se ne sono fatti tanti e da qui alla fumata bianca se ne faranno sicuramente ancora tantissimi. La cosa più importante è che chiunque arrivi faccia parte di un progetto serio e che porti la Roma dove merita di stare.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati