I precedenti smentiscono Baroni: nelle ultime tre stagioni, sempre almeno un derby dopo una gara europea

I precedenti smentiscono Baroni: nelle ultime tre stagioni, sempre almeno un derby dopo una gara europeaVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 15:55Primo piano
di Redazione VG
fonte Redazione Vocegiallorossa - Marco Rossi Mercanti

Marco Baroni, tecnico della Lazio, ha esordito in conferenza stampa alla vigilia del derby contro la Roma con questa frase:

“Non credo che storicamente ci sia stato un derby giocato così in maniera ravvicinata dopo una partita di coppa. Non fa niente, il derby si può giocare dopo un’altra partita perché è una gara straordinaria”.

L’allenatore biancoceleste, seppur con tono senza dubbio pacato, ha voluto sottolineare come la sua squadra, reduce da un impegno europeo nella serata di giovedì, abbia avuto poco tempo per preparare l’attesa stracittadina. Quello che stona, però, è l’uso della parola “storicamente” apparsa decisamente inadatta. Infatti, senza scomodare precedenti ultra decennali, basti pensare a quanto accaduto nelle ultime stagioni per smentire quanto dichiarato da Marco Baroni.

"LA LAZIO A CASA A FUMARSI UNA SIGARETTA CON SARRI" – Nella stagione 2021/2022, la prima con Mourinho in panchina, i giallorossi sono scesi in campo giovedì 17 marzo alle ore 21:00 per il ritorno degli ottavi di finale di Conference League contro il Vitesse, proprio tre giorni prima del derby in programma domenica 20 marzo alle ore 18:00. Memorabili le dichiarazioni di Mourinho nel postpartita: “Non sono contento perché abbiamo giocato con tanti giocatori che scenderanno in campo domenica, mentre la Lazio è a casa con Sarri a fumarsi una sigaretta (i biancocelesti non avevano le coppe europee, ndr)”. Nonostante il poco tempo a disposizione per preparare la partita, la Roma dominò il match stracciando la Lazio per 3-0.

IL DOPPIO PRECEDENTE NEL 2022/2023 – Nella stagione 2022/2023, ci furono addirittura due occasioni in cui il derby si giocò a distanza di tre giorni dopo una gara europea. Nella prima circostanza, sia Roma che Lazio scesero in campo giovedì 3 novembre 2022 nella fase a gironi di Europa League rispettivamente contro Ludogorets e Feyenoord. Successivamente, giovedì 16 marzo 2023 furono impegnate nel ritorno delle sfide di Europa e Conference League (la Lazio era retrocessa dall'Europa League, ndr) contro Real Sociedad e AZ Alkmaar, entrambe in trasferta. In tutti e due i casi, queste sfide precedettero le stracittadine in programma la domenica seguente, con la Lazio vincente 1-0 in ambo i casi.

E ANCHE LA PASSATA STAGIONE… - Già, anche nella scorsa annata è avvenuto un qualcosa di analogo. Il derby d’andata del 12 novembre 2023, concluso 0-0, si è giocato tre giorni dopo una sfida europea. Anzi, nella circostanza a essere più svantaggiata fu la Roma, impegnata il giovedì in Europa League a Praga contro lo Slavia, con la Lazio che, giocando la Champions League, era scesa in campo il martedì all’Olimpico contro il Feyenoord.

Ci siamo limitati a ricordare solo le ultime tre stagioni, ma di casi simili ce ne sono altri. D’altronde, con due squadre come Roma e Lazio impegnate praticamente ogni anno nelle competizioni europee - con il cammino dei giallorossi spesso molto più lungo dei cugini a parte rare eccezioni (come quest’anno) – è normale che il calendario possa riservare scherzi del genere.