Esonero Mourinho - Sono volate parole grosse tra il tecnico e la proprietà

Come ormai noto, la decisione di cambiare è stata comunicata ieri mattina a José Mourinho, prima della programmata seduta mattutina di lavoro. L'allenatore portoghese è stato convocato in ufficio poco dopo le 8:00.
L'ESONERO DI MOURINHO, IL RETROSCENA - Il Corriere dello Sport racconta l'incontro andato in scena tra l'ormai ex allenatore giallorosso e i Friedkin. Sono volate parole grosse tra le parti - sottolinea il quotidiano -, che si sono rimpallate a vicenda le responsabilità. Il presidente ha rimproverato Mourinho per alcune mancanze mentre lo Special One gli ha ricordato alcune promesse non mantenute.
Il rapporto si era certamente logorato nel corso degli ultimi mesi, dalla finale di Budapest in poi, con le frecciatine durante il mercato e con la decisione di Friedkin di mandarlo via già dopo il crollo contro il Genoa, venendo convinto a fare un passo indietro da Tiago Pinto, il quale aveva sottolineato come mancasse un valido sostituto per subentrare a Mourinho. Le vittorie contro Frosinone e Cagliari avevano solo rinviato la questione fino ad arrivare ai numerosi tentativi, pubblici, di Mourinho di far capire alla proprietà di voler rimanere, richieste rimaste inascoltate. Ieri, la decisione di esonerarlo e di chiamare una bandiera come Daniele De Rossi, con un girone intero ancora da disputare.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati