Roma-Hellas Verona 1-0 - Scacco Matto - Solidità, pazienza e la qualità in avanti

Roma-Hellas Verona 1-0 - Scacco Matto - Solidità, pazienza e la qualità in avantiVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 20 aprile 2025, 15:00Scacco Matto
di Alessandro Carducci

LA MOSSA DI RANIERI - Il tecnico romanista posiziona Shomurodov spostato sul centrosinistra, con Baldanzi in posizione più centrale, pronto a creare connessioni nello stretto con Soulé e a schermare Dawidowicz. La difesa dell'Hellas Verona va presto in difficoltà e l'argentino ubriaca di dirbbling Valentini in occasione del gol di Shomurodov. 

HELLAS VERONA COMPATTO - Zanetti, nonostante il gol preso a freddo, non stravolge il piano gara. I veneti non vanno in pressione ma fanno giocare la Roma fino alla propria metà campo, quando inizia l'aggressione per recuperare palla. L'obiettivo è quello di ripartire rapidamente con Bradaric e Tchatchoua, che mette in difficoltà Angelino in fase difensiva. Sarr e Mosquera, invece, giocano molto vicini per creare connessioni e giocare nello stretto. Il primo viene preso in consegna da Mancini mentre il secondo gravita dalle parti di Ndicka.

LA STRATEGIA DELLA ROMA - I giallorossi hanno avuto il controllo del pallone per quasi tutto l'incontro, trovando difficoltà nel trovare spazi contro un Hellas Verona chiuso e ben organizzato. Soulé crea sulla sinistra e dialoga con Baldanzi mentre Shomurodov dà fastidio partendo dal centrosinistra, posizione tenuta per la prima mezz'ora, ma poi fatica quando la Roma lancia lungo e l'uzbeko dovrebbe difendere palla spalle alla porta, compito che viene un pochino più naturale a Dovbyk. I capitolini provano spesso a lanciare lungo, con alterni risultati. Spesso, ci sarebbe spazio per avanzare a sinistra ma Angelino non ha la stessa brillantezza di qualche settimana fa.

RIPRESA - Nel secondo tempo, Zanetti prova a mettere in campo più qualità con Suslov e Livramento, ma la Roma difende con ordine e Ranieri, dopo aver osservato la scacchiera, fa le sue mosse: fuori Baldanzi, stanchissimo, e dentro il fresco Pisilli, poi Rensch dà il cambio a uno stanco Soulé mentre l'esperimento due punte dura 10 minuti. Prima entra Dovbyk per uno spento Saelemaekers e poi El Shaarawy dà il cambio a Shomurodov.