Scommesse illegali, tra i 12 calciatori indagati anche Paredes e Zaniolo

La Procura di Milano ha aperto una nuova inchiesta sulle scommesse illegali che coinvolge una dozzina di calciatori di Serie A, tra cui Sandro Tonali e Nicolò Fagioli, già sanzionati dalla giustizia sportiva. Secondo quanto riportato, tra dicembre 2021 e ottobre 2023, diversi giocatori avrebbero scommesso su piattaforme non autorizzate, non per guadagno ma per riempire il tempo libero durante i ritiri.
Le indagini sono partite dai telefoni sequestrati a Tonali e Fagioli nell’ottobre 2023. I due avrebbero versato ingenti somme a gestori di siti illegali, che utilizzavano una gioielleria milanese come "banca" per occultare i pagamenti. Il metodo? Orologi di lusso mai ritirati ma regolarmente fatturati.
La Guardia di Finanza ha sequestrato 1,5 milioni di euro alla “Elysium Group srl”, mentre la Procura ha chiesto gli arresti domiciliari per cinque persone, tra cui i gestori delle piattaforme e tre amministratori della gioielleria.
Oltre a Tonali e Fagioli, sono indagati anche Alessandro Florenzi, Nicolò Zaniolo (all'epoca calciatore della Roma), Mattia Perin, Weston McKennie, Leandro Paredes (attualmente alla Roma, ma calciatore della Juventus nel periodo contestato), Ángel Di María, Raoul Bellanova, Samuele Ricci, Matteo Cancellieri e altri. La contravvenzione penale è lieve. Lo scrive il Corriere della Sera.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati