Scontri prima del derby, Malagò: "Un quadrante della città in ostaggio. Io CEO? Una bella fantasia"

Scontri prima del derby, Malagò: "Un quadrante della città in ostaggio. Io CEO? Una bella fantasia"Vocegiallorossa.it
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
lunedì 14 aprile 2025, 14:42Altre notizie
di Gabriele Chiocchio

Nella giornata di ieri si sono verificati degli scontri tra tifosi di Roma e Lazio e le forze dell'ordine in occasione del derby, andato in scena alle 20:45 e terminato 1-1. In relazione a quanto accaduto, ha parlato il presidente del CONI, Giovanni Malagò, in conferenza stampa dopo la Giunta, come riportato da Sportface: "Fa riflettere, nel senso non positivo, che a distanza di anni ci siano ancora 1.500 poliziotti impegnati e tredici agenti feriti in occasione del derby. Esprimo totale vicinanza e solidarietà al corpo di polizia e agli organi di sicurezza. Un quadrante della città è stato in ostaggio e questo fa riflettere. Io CEO? Bella fantasia, ne ho lette diverse ma questa non è male".

DERBY LAZIO-ROMA, GLI SCONTRI - L'odierna edizione de La Gazzetta dello Sport ricostruisce quanto accaduto nelle ore precedenti il fischio di inizio. I primi scontri si sarebbero verificati tra i tifosi della Roma e le forze dell'ordine, con 500 sostenitori romanisti che si sono mossi in direzione di Ponte Milvio per intercettare i tifosi biancocelesti. Il tentativo è stato bloccato dalle forze dell'ordine, disposte in quella zona proprio per evitare questa eventualità, e così è partito un fitto lancio di oggetti - riporta la rosea - verso la polizia, dopo il quale i tifosi della Roma hanno desistito e la situazione si è tranquillizzata.
Si è successivamente aperto un altro fronte stavolta dall'altra parte, tra i tifosi della Lazio e le forze dell'ordine. Centinaia di sostenitori biancocelesti hanno ingaggiato un duello con gli agenti, che hanno disperso il gruppo di persone mediante l'uso di idranti e lacrimogeni. 
Le tensioni si sono così spostate nel quartiere Flaminio, attorno a Viale Pinturicchio: a farne le spese un semaforo, danneggiato, e alcune macchine parcheggiate, danneggiate da un lancio di bottiglie e sassi. A fine giornata, si contano 13 feriti tra le forze dell'ordine, fortunatamente non gravi, riporta la Gazzetta.