La Roma in Nazionale - Polonia-Austria 1-3 - 90' per Zalewski, che sciupa una buona occasione nel primo tempo

22.06.2024 07:54 di  Redazione VG   vedi letture
La Roma in Nazionale - Polonia-Austria 1-3 - 90' per Zalewski, che sciupa una buona occasione nel primo tempo

Nella 2ª giornata del Gruppo D di Euro 2024, si sono affrontate Polonia e Austria, entrambe reduci da due sconfitte all’esordio. A vincere è la nazionale allenata da Rangnick per 3-1.

PRIMO TEMPO - Passano 9’ e l’Austria passa in vantaggio praticamente al primo affondo. Rimessa laterale respinta dalla difesa polacca, pallone in zona Mwene che, dalla sinistra, crossa in mezzo per l’accorrente Trauner che, di testa, batte Szczesny. La Polonia prova a reagire al 17’ con una conclusione potente di Zielinski respinta con il braccio da Mwene in area di rigore ma, essendo attaccato al corpo, è giusta la decisione di non concedere il penalty. Poco dopo, Zalewski viene servito in area di rigore e, con il destro da buona posizione, sciupa una potenziale occasione da gol. La Polonia insiste e va al tiro da fuori con Zielinski, che trova però l’opposizione di testa di Lienhart. Alla mezz’ora, ecco il meritato pareggio con Piatek che, dopo un’azione confusa in area, è il più lesto ad avventarsi sulla sfera e battere il portiere avversario Pentz da due passi. Al 39’ l’Austria riparte in contropiede, con Sabitzer che però forse perde l’attimo migliore per calciare in porta, venendo rimontando dalla difesa in maglia bianca. L’ultima emozione del primo tempo la regala Zielinski su punizione, con Pentz che si salva in corner.

SECONDO TEMPO – La prima azione della ripresa è di marca polacca, con un velleitario tiro da fuori area di Zalewski che termina abbondantemente alto. Al 60’, c’è il debutto di Lewandowski in questo Europeo dopo aver saltato il primo match, ma è l’Austria a creare un pericolo in area di rigore con Arnautovic che, in mischia, non riesce a trovare la via del gol. È il preludio all’1-2 austriaco, che arriva al 67’ con il piatto destro di Baumgartner che sfrutta al meglio un velo dell’attaccante dell’Inter. L’Austria può allungare con Wimmer poco dopo, ma Szczesny tiene a galla i suoi con un grande intervento. Al 77’, Sabitzer s’invola in area e viene atterrato dal portiere della Juventus: per l’arbitro Meler non ci sono dubbi e concede il rigore. Arnautovic s’incarica della battuta e spiazza Szczesny per il gol che, di fatto, chiude il match. La Polonia non c’è più e solo un altro grande intervento del portiere juventino su Gregoritsch evita un passivo più pesante.

ZALEWSKI – Nel corso della prima frazione, Zalewski è stato protagonista di un paio di discese interessanti sulla sinistra. Tuttavia, al 20’, il romanista non ha saputo sfruttare al meglio un pallone ricevuto in area di rigore: da buona posizione, con il destro, calcia alto. Nella ripresa, Zalewski ha guadagnato un calcio di punizione dopo atterramento di Wimmer, ammonito nella circostanza. Per il resto, Zalewski ha avuto poche altre chance per mettersi in mostra, restando comunque in campo 90’.



POLONIA-AUSTRIA 1-3 (9' Trauner, 30' Piatek, 67' Baumgartner, 78' rig. Arnautovic)




POLONIA (3-5-2): Szczęsny; Bednarek, Dawidowicz, Kiwior; Frankowski, Piotrowski (46' Moder), Zieliński (87' Urbanski), Slisz (75' Grosicki), Zalewski; Buksa (60' Lewandowski), Piątek (60' Swiderski).
A disp.: Skorupski, Bulka, Salamon, Walukiewicz, Romanczuk, Bereszynski, Szymanski, Skoras.
CT. Michail Probierz





AUSTRIA (4-2-3-1): Pentz; Posch, Lienhart, Trauner (59' Danso), Mwene (63' Prass); Seiwald, Grillitsch (46' Wimmer); Laimer, Baumgartner (81' Gregoritsch), Sabitzer; Arnautovic (81' Schmid). 
A disp.: Lindner, Hedl, Wober, Querfeld, Kainz, Daniliuc, Seidl, Weimann, Entrup, Grull.
CT. Ralf Rangnick



Arbitro: Umut Meler (TUR)
Assistenti: Emre Eyisoy (TUR) - Kerem Ersoy (TUR)
Quarto Ufficiale: Rade Obrenovic (SVN)
VAR: Paolo Valeri (ITA)

Ammonizioni: Slisz (POL), Wimmer (AUT), Moder (POL), Lewandowski (POL)