Lazio-Roma - Dovbyk uomo derby, bene Paredes, male Koné

Lazio-Roma - Dovbyk uomo derby, bene Paredes, male KonéVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:30Primo piano
di Gabriele Conti

Domenica alle 20:45 andrà in scena il 185° derby della Capitale tra Lazio e Roma, gara importante non solo per la supremazia cittadina, ma anche scontro diretto per un posto nell’Europa che conta. I giallorossi, dopo il pareggio con la Juventus, si trovano in settima posizione, a due punti dai biancocelesti sesti e a quattro dal Bologna quarto. Ottenere i tre punti, quindi, non solo permetterebbe di chiudere la stagione con il numero 0 nella casella dei derby persi, ma sarebbe fondamentale per accorciare ulteriormente la classifica.  Sappiamo poi come il derby sia una partita a sé stante nel corso di una stagione, per cui i protagonisti in campo dovranno dare tutto, magari sfruttando anche la loro esperienza in fatto di stracittadine. Andiamo a vedere quindi, tra gli 11 giocatori che dovrebbero scendere in campo, il rapporto che hanno con i derby.

DIFESA POSITIVA – Bilancio positivo nei derby affrontati fin qui in carriera da Mile Svilar. Il portiere giallorosso, infatti, tra Roma e Benfica, ha collezionato quattro vittorie e una sola sconfitta, ed è ancora imbattuto nel derby della Capitale. Score positivo anche per due centrali su 3: Mancini non aveva mai affrontato un derby prima di venire a Roma, dove è riuscito a battere la Lazio in 6 occasioni, contro le 4 in cui è uscito sconfitto, riuscendo anche a segnare un gol. Due, invece, i pareggi. Così come il numero 23, anche Ndicka non aveva affrontato derby prima di quello di Roma, mantenendo il suo score in perfetta parità: una vittoria e una sconfitta. Sono quattro, invece, le vittorie in una stracittadina per Celik: il turco ne ha collezionate tre con la maglia del Lille contro il Lens, perdendone però anche due, mentre a Roma il bilancio è in perfetta parità: una vittoria, una sconfitta e un pareggio.

PAREDES DOMINA, KONÉ IN NEGATIVO – Sono ben 17 i risultati utili ottenuti da Leandro Paredes nei derby che ha giocato con le maglie di Boca Juniors, Empoli, Zenit San Pietroburgo, PSG, Juventus e ovviamente Roma. L’argentino, infatti, vanta ben 10 vittorie, seguite da 7 pareggi e da sole 3 sconfitte. Situazione opposta per Koné, che si trova ad aver perso 5 derby, tutti con la maglia del Borussia Mönchengladbach, contro i 4 vinti e i due pareggiati. Sugli esterni la situazione è molto simile al centro del campo: Saelemaekers ha un bilancio in perfetto equilibrio, frutto di 7 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte, ottenuto con le maglie di Anderlecht, Milan, Bologna e Roma, mentre Angelino ha uno score simile a Koné, con 5 sconfitte maturate a discapito delle 4 vittorie e dei 2 pareggi, ottenuti con le maglie di Manchester City, New York City, NAC Breda, PSV, Galatasaray e Roma.

DOVBYK PERFETTO, SOULÉ ALLA RICERCA DELLA PRIMA PRESENZA – Score perfetto per Artem Dovbyk: nelle sue esperienze in patria con il Dnipro e in Spagna con il Girona, oltre che con la Roma, l’attaccante ucraino è uscito sempre vittorioso da un derby: 7 partite e altrettante vittorie. Discorso diametralmente opposto per Matias Soulé, che tra Juventus, Frosinone e Roma ancora non ha mai giocato una stracittadina. Infine, Lorenzo Pellegrini ha collezionato 7 vittorie nei derby che ha giocato (9 con la maglia della Roma e 3 con quella del Sassuolo) ottendendo anche 3 pareggi e 4 sconfitte.

Le probabili formazioni di Lazio-Roma, domenica 13 aprile ore 20:45:
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk.
A disp.: Gollini, De Marzi, Nelsson, Celik, Rensch, Hummels, Salah-Eddine, Pisilli, Gourna-Douath, Cristante, Baldanzi, Shomurodov.
All.: Claudio Ranieri.
Diffidati: Pellegrini.
Squalificati: -.
In dubbio: -
Indisponibili: Marin (lesione al legamento peroneo astragalico anteriore e una lesione subtotale della sindesmosi peroneo tibiale della caviglia sinistra), Abdulhamid (lesione del bicipite femorale), Dybala (lesione al tendine semitendinoso della coscia sinistra).