La Roma in Nazionale - Spagna-Italia 1-0 - Azzurri dominati, decide un autogol di Calafiori. Impotenti Pellegrini e Cristante

21.06.2024 08:00 di  Gabriele Chiocchio   vedi letture
La Roma in Nazionale - Spagna-Italia 1-0 - Azzurri dominati, decide un autogol di Calafiori. Impotenti Pellegrini e Cristante
Vocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it

È un autogol di Calafiori a decidere la seconda partita dell’europeo dell’Italia, dominata per quasi tutta la durata della gara da una Spagna che ha avuto il solo demerito di non riuscire a concretizzare quanto messo in campo, con i tre punti che sono arrivati solo grazie all’errore del difensore del Bologna su un cross di Cucurella.

Ha faticato, come tutta la squadra, Lorenzo Pellegrini, che ha iniziato la partita nello stesso ruolo della sfida contro l’Albania, vale a dire da trequartista sinistro del 4-2-3-1 con però ampia licenza di accentrarsi per aprire lo spazio a Dimarco per le sovrapposizioni. Il controllo quasi totale della partita e del pallone da parte della Spagna ha però portato il 10, tra gli uomini più avanzati in campo, a vagare nel nulla a tenere pochissimo il pallone: nel primo tempo da parte sua si è segnalato solo un assist di testa per Scamacca, simile a quello offerto nella partita di Dortmund. Nella ripresa, con i cambi di Spalletti, Pellegrini è diventato quasi la seconda punta del 4-4-2, continuando a rimanere abbastanza isolato, ma comunque lottando e guadagnando un paio di punizioni poi sprecate.  

A fargli compagnia nei secondi quarantacinque minuti è stato Bryan Cristante, subentrato dopo l’intervallo e ammonito pochi secondi dopo l’ingresso in campo per un fallo su Rodri. Il numero 16 si è posizionato accanto a Barella nel 4-4-2 e anche lui poco ha potuto contro il palleggio della squadra di De La Fuente; da lui, comunque, sono nate una potenziale occasione per l’Italia nel secondo tempo, con una bella giocata sulla fascia e un cross su cui Retegui non è arrivato in tempo, e una effettiva nel finale, con una spizzata sul primo palo su corner. Troppo poco rispetto a quel serviva per impensierire la Spagna, che con questa vittoria si assicura il primo posto del girone; l’Italia lunedì alle 21:00 proverà a ottenere quel che manca per qualificarsi nell’ultimo match contro la Croazia, ferma a un punto dopo il KO con la Spagna e il pareggio con l'Albania di ieri.

SPAGNA-ITALIA 1-0 (55' aut. Calafiori)

SPAGNA (4-3-3): Unai Simon, Carvajal, Le Normand, Laporte, Cucurella; Pedri (71' Baena), Rodri, Fabian Ruiz; Yamal (71' Torres), Morata (78' Pérez), Nico Williams (78' Oyarzabal)
A disp.: Raya, Remiro, Grimaldo, Olmo, Vivian, López, Navas, Nacho, Joselu, Zubimendi, Merino. 
CT: Luis de la Fuente


 

ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Jorginho (46' Cambiaso), Barella; Chiesa (64' Zaccagni), Frattesi (46' Cristante), Pellegrini (82' Raspadori); Scamacca (64' Retegui)
A disp.: Vicario, Meret, Mancini, Gatti, Buongiorno, Darmian, Bellanova, Folorunsho, Fagioli, El Shaarawy
CT: Luciano Spalletti.







Arbitro: Slavko Vinčić (SVN)
Assistenti Tomaž Klančnik (SVN) - Andraž Kovačič (SVN)
Quarto Ufficiale: Clément Turpin (FRA)
VAR: Nejc Kajtazović (SVN)
AVAR: Bartosz Frankowski (POL) - Tomasz Kwiatkowski (POL)

Ammoniti: Donnarumma, Rodri, Cristante, Le Normand, Carvajal