La Roma in Nazionale - Turchia-Portogallo 0-3 - Prestazione non indimenticabile per Celik. Rui Patricio resta in panchina

23.06.2024 08:55 di  Marco Campanella  Twitter:    vedi letture
Fonte: Redazione Vocegiallorossa - Marco Campanella
La Roma in Nazionale - Turchia-Portogallo 0-3 - Prestazione non indimenticabile per Celik. Rui Patricio resta in panchina
Vocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it

La seconda giornata del Gruppo F si chiude con il match tra Turchia e Portogallo presso il Westfalenstadion di Dortmund alle ore 18:00. Entrambe le nazionali sono in testa del girone a punteggio pieno, dopo le vittorie nella prima giornata. 

Il primo tempo inizia subito con numerosi ribaltoni di fronte da una parte e dall'altra, ma serve attendere 21 minuti per vedere il primo gol della gara: cross basso dalla sinistra, deviazione in area di un difensore turco che serve al bacio Bernardo Silva, che in corsa insacca alle spalle di Altay Bayindir per il vantaggio portoghese. Nonostante la rete segnata, il Portogallo non accenna a fermarsi e il raddoppio arriva appena 8 minuti più tardi: su un pallone completamente innocuo, Samet Akaydin appoggia male al proprio portiere mandandolo fuori tempo e siglando un beffardo autogol. Ancora una volta, i lusitani continuano a spingere sull'acceleratore grazie alle conclusioni fuori misura di Bruno Fernandes prima e Cristiano Ronaldo poi. Il primo squillo dei turchi arriva verso il 40', grazie a un tiro dalla distanza di Orkun Kokcu comodamente bloccato da Diogo Costa in tuffo. Dopo un minuto di recupero, arriva il duplice fischio.

Il secondo tempo sembra iniziare a ritmi più blandi, ma dopo appena 10 minuti dalla ripresa il Portogallo cala il tris grazie a un generoso Cristiano Ronaldo - scappato alle spalle della difesa turca - che rinuncia al gol in solitaria davanti al portiere avversario per servire Bruno Fernandes, che deve solo appoggiare a porta vuota. Da questo momento in poi, non si vedono grosse occasioni da gol e si attende solamente il triplice fischio da parte del Signor Felix Zwayer, che arriva 5 minuti dopo del 90'. 

Il Portogallo stravince e straconvince, con un netto 0-3 dal sapore di qualificazione agli ottavi di finale e primo posto nel girone. Doccia fredda per la Turchia, che dopo le ultime uscite positive deve tornare a fare i conti con i propri limiti: per la qualificazione al prossimo turno da seconda in classifica sarà decisiva la sfida contro la Repubblica Ceca.

ZEKI CELIK - Vincenzo Montella schiera il terzino destro della Roma con l'intenzione di riproporre il duello su quella fascia con il portoghese Rafael Leao, che più volte si è dovuto arrendere proprio al turco in tante battaglie tra i giallorossi e il Milan. Il risultato, però, è diverso da quanto sperato, il numero 17 del Portogallo è un pericolo per la difesa turca, sebbene sia rimasto in campo per soli 45 minuti di gioco. Proprio dal lato di Celik arriva il cross che propizia la rete di Bernardo Silva, ma in questa occasione il romanista non ha grosse colpe. Non si può di certo dire lo stesso, analizzando invece il terzo gol lusitano: Celik non si accorge che i compagni di reparto mettono in atto la trappola del fuorigioco, mantenendo Cristiano Ronaldo in posizione regolare. Offensivamente, il turco della Roma si è fatto vedere solo una volta a inizio gara con un cross per Kerem Akturcoglu, che non riesce a spingere il pallone in rete. Sul finire del primo tempo, Celik si è fatto ammonire per proteste.

RUI PATRICIO - Il portiere in scadenza di contratto con la Roma resta in panchina per tutta la gara. 

TURCHIA-PORTOGALLO 0-3 (21' Beranrdo Silva, 29' aut. Akaydin, 55' Bruno Fernades)

TURCHIA (4-3-3)Bayindir; Celik, Akaydin (75' Demiral), Bardakci, Kadioglu; Kokcu (46' Yazıcı), Calhanoglu, Ayhan (56' Yüksek); Akgun (70' Güler), Yilmaz, Akturkoglu (56' Yıldız)
A disp.: Çakır, Yokuşlu, Tosun, Kaplan, Özcan, Müldür, Kılıçsoy, Yıldırım.
CT: Vincenzo Montella

PORTOGALLO (4-3-3)Diogo Costa; Joao Cancelo (65' Semedo), Dias, Pepe (83' António Silva), Nuno Mendes; Vitinha (88' João Neves), Palhinha (46' Rúben Neves), Bruno Fernandes; Bernardo Silva, Cristiano Rolando, Leao (46' Neto)
A disp.: Rui Patricio, José Sá, Dalot, Ramos, João Félix, Danilo, Inácio, Nunes, Diogo Jota, Francisco, Conceição.
CT: Roberto Martinez

ArbitroFelix Zwayer (GER)
AssistentiStefan Lupp (GER) - Marco Achmüller (GER)
Quarto Ufficiale: Jesús Gil Manzano (GER)
VARBastian Dankert (SPA)

AmmonizioniBardakci (T), Leao (P), Akaydin (T), Celik (T), Joao Palhinha (P). 
Espulsioni: -