Tra evidenti difficoltà la Roma ha cambiato marcia in campionato, ma l'ago della bilancia (dopo l'eliminazione col Milan) è il doppio confronto col Porto
![Tra evidenti difficoltà la Roma ha cambiato marcia in campionato, ma l'ago della bilancia (dopo l'eliminazione col Milan) è il doppio confronto col Porto](https://net-storage.tcccdn.com/storage/vocegiallorossa.it/img_notizie/thumb3/51/517509ec9f7231c5d42e64b3597c7c0a-56732-oooz0000.jpeg)
Nella settimana in cui la Roma, soprattutto i tifosi della Roma, vengono riportati alla dura realtà del "Più di così non possiamo fare" (in merito alle situazioni legate al FFP), arrivano i tre punti in campionato. Una vittoria importante, arrivata in trasferta, la seconda consecutiva vinta in Serie A. Una vittoria che fa continuare la striscia di risultati positivi consecutivi in campionato. Una vittoria che però, classifica alla mano, non sposta molto, visto il distacco ancora importante dalla zona Europa. Una vittoria contro un Venezia dipinto più forte di quello che è (con tutto il rispetto per la squadra di Di Francesco). Una vittoria arrivata su calcio di rigore, perché altrimenti sarebbe stato complicato far gol. Una vittoria che, secondo Ranieri, è avvenuta dopo "forse la nostra partita più bella". Una vittoria arrivata dopo una partita che se ci fosse stato il Milan dall'altra parte, non sarebbe stata una vittoria, come successo in Coppa Italia. Non c'è tempo né per recriminare, né per gioire, perché giovedì c'è già il Porto e la Roma non sembra essere nelle migliori condizioni per affrontare al meglio, soprattutto, la prima gara in trasferta.
Ranieri ha dovuto dare giorni di vacanza a Paredes e Hummels, ha provato a mettere in campo qualche nuovo acquisto e sono durati neanche un'ora. Pellegrini continua a essere un punto interrogativo (90' in panchina), così come la condizione di altri. A reggere la baracca è il duo difensivo Ndicka-Mancini (con un buon impatto di Nelsson), Angelino e il solito Paulo Dybala.
I numeri in campionato sono dalla parte della squadra, perché 18 punti conquistati su 24 a disposizione sono un ottimo bottino. Tuttavia, arrivati a questo punto della stagione, in questa situazione, dove anche uno score del genere non ti consente di aver recuperato in classifica, gli scontri diretti di coppa diventano l'ago della bilancia. Il primo è stato malamente perso contro il Milan. Vedremo col Porto cosa succederà.