Un'opportunità per riscattarsi

12.02.2025 16:36 di  Benedetta Uccheddu   vedi letture
Fonte: Redazione Vocegiallorossa - Benedetta Uccheddu
Un'opportunità per riscattarsi
Vocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it

La Roma si prepara ad affrontare il Porto in un match decisivo per la stagione. Un incontro che potrebbe, in caso di risultato positivo, abbinato al passaggio del turno, visto che in Portogallo si giocherà il primo dei due match da cui è composto il playoff di Europa League, far proseguire la stagione giallorossa, dopo un inizio deludente. L’eliminazione dalla Coppa Italia, unita alla grande distanza dalle zone alte della classifica in campionato, ha lasciato la Roma senza molte alternative.

In questo scenario, l'importanza della partita contro il Porto non può essere sottovalutata. È una partita che potrebbe rappresentare un nuovo punto di svolta, non solo per la qualificazione alla fase successiva, ma anche per il morale della squadra. In mezzo a tutto ciò, c’è però una questione che resta aperta: il rendimento dei giovani talenti della squadra. Due su tutti, finora, sono stati poco utilizzati e non hanno ancora dato quella spinta che la Roma si aspettava da loro: Tommaso Baldanzi e Matias Soulé.

Entrambi sono arrivati con grandi aspettative, ma a oggi il loro impatto in campo è stato ridotto. Baldanzi, con 870 minuti giocati dall'inizio della stagione, e Soulé, che ne ha totalizzati 983, non sono ancora riusciti a dimostrare appieno il loro valore. Nonostante le qualità tecniche che li contraddistinguono e l’ottimo potenziale, entrambi hanno faticato a trovare spazio nel gioco della squadra. Questo è stato in parte dovuto alla preferenza di Claudio Ranieri per altri calciatori, che hanno avuto la possibilità di mettersi in mostra più frequentemente. Inoltre, la Roma ha vissuto un periodo difficile, dove la necessità di risultati immediati ha privilegiato scelte più consolidate rispetto al lancio dei giovani.

Ma potrebbe essere una giornata diversa? La partita contro il Porto potrebbe rappresentare per Baldanzi e Soulé l’opportunità tanto attesa per rilanciarsi. Non è detto che partano titolari, ma la loro freschezza fisica, la velocità e le capacità tecniche potrebbero risultare determinanti a partita in corso. L'ingresso da subentranti potrebbe essere la chiave per spezzare il ritmo del gioco, soprattutto contro una squadra come il Porto, che punta sulla solidità difensiva e sull'esperienza. In momenti come questo, il contributo di chi ha talento ma ha giocato meno potrebbe risultare decisivo. Baldanzi ha dimostrato in passato di avere una visione di gioco che gli consente di inserirsi tra le linee avversarie e creare occasioni, mentre Soulé ha un dribbling secco e una velocità che possono mettere in difficoltà le difese avversarie. Come abbiamo visto anche contro il Francoforte, le sue abilità nel far segnare i compagni non sono passate inosservate. L'azione del gol di Shomurodov contro il Francoforte nasce proprio dall'argentino.

In un momento delicato della stagione come questo, con la Roma che ha bisogno di ritrovare fiducia e slancio, i giovani come Baldanzi e Soulé rappresentano una risorsa da non sottovalutare. Se riusciranno a sfruttare l'occasione, anche da subentranti, potrebbero non solo dimostrare il loro valore, ma anche dare una mano fondamentale a una squadra che lotta per rimanere viva in Europa.