Roma-Napoli 1-1 - Cosa dicono gli xG - Due gol in una gara quasi completamente vuota. GRAFICA!

03.02.2025 12:00 di  Gabriele Chiocchio  Twitter:    vedi letture
Fonte: Redazione Vocegiallorossa - Gabriele Chiocchio
Roma-Napoli 1-1 - Cosa dicono gli xG - Due gol in una gara quasi completamente vuota. GRAFICA!

Negli ultimi anni è stato sviluppato un nuovo tipo di dato che può aiutare ad analizzare ciò che è successo nelle partite di calcio e il rendimento delle squadre. Si tratta del dato degli Expected Goals, vale a dire un numero che quantifica, in media, i gol che si segnano in una partita dai tiri che si prendono durante la gara. Un numero non indiscutibile, in quanto sono stati sviluppati diversi modelli che danno dei risultati diversi (anche se tendenzialmente simili), e al quale non si può ridurre l’intero andamento di un match, ma che può aiutare a dare contezza di determinate situazioni in modo più freddo. Ecco l’analisi di Roma-Napoli, con i dati di understat.com.

QUASI NIENTE - Il conto finale degli expected goals di questa partita è di 0,26 per la Roma e 0,38 per il Napoli, nonostante rispettivamente 12 e 5 tiri tentati. Solo due di questi, entrambi del Napoli, hanno toccato o superato la soglia degli 0,10 xG, tra cui proprio quello che ha portato al gol del momentaneo 0-1 di Spinazzola. La Roma invece, ha come valore massimo 0,06 xG ed è proprio quello del tiro con cui Angelino ha segnato il gol dell'1-1. Una partita davvero povera a livello offensivo, in cui entrambe le squadre hanno avuto il merito di limitare il proprio avversario.

GOL E ASSIST - Con questo gol, il primo in campionato, Angelino si aggiunge alla lista di giocatori in overperformance della Roma: il totale dei suoi xG generati in stagione è di appena 0,37. L'assist è arrivato da Saelemaekers, che è il terzo per xA della Roma con 2,52: solo Dybala, 5,13, e Angelino, 2,87, hanno fatto meglio di lui.