Venezia-Roma 0-1 - Top & Flop

10.02.2025 18:50 di  Luca d'Alessandro   vedi letture
Venezia-Roma 0-1 - Top & Flop
Vocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it

TOP 

NUMERI - Quando sono dati certi e non di quelli da interpretare, come le tante statistiche che accompagnano il calcio moderno, rendono a 0 tante chiacchiere. I 3 punti contro il Venezia arrivano continuano a incrementare una striscia di risultati utili positivi in Serie A iniziata dopo la deludente sconfitta contro il Como. Non importa se arrivano dopo una gara non entusiasmante, in cui è stato necessario un penalty. 

CHI MANDA AVANTI AL BARACCA - In attacco e in difesa, la Roma va avanti grazie allo stato di grazia dei soliti. Dietro Mancini-Ndicka hanno contribuito a mantenere la porta inviolata. Il gol lo confeziona la coppia Angelino(abile a rimediare il penalty)-Dybala (che lo trasforma). 

L'AMMIRAGLIO - Chi tra tutti i nuovi ha strappato l'occhio è stato Nelsson. Mandato in campo da Ranieri subito dopo il gol di Dybala, il danese offre una buona prova, andando deciso su tutti i contrasti, intercettando molti palloni, dando l'impressione del giocatore pronto. 

FLOP 

PRONTI PER IL SUPER BOWL - Sarà che a Roma siamo tutti un po' del Kansas City e che nella notte si è giocato il Super Bowl, ma nel football il lancio dell'Ave Maria si fa nei tentativi disperati. La Roma nel primo tempo si è affidata sistematicamente a lancioni lunghi (addirittura da Svilar) per Dovbyk che, tra imprecisione dei passaggi e stop, non ne ha preso uno. 

SENZA IL RIGORE? - La Roma sarebbe mai stata in grado di segnare al Venezia? Ok, il penalty fa parte del gioco e per fortuna la gara è andata in questa maniera, resta però la prestazione, non certo delle migliori, come dichiarato da Ranieri. 

A QUANTI SERVE UNA VACANZA? - Dopo che hanno saltato tutta la prima parte della stagione, Ranieri ha dato una giornata di vacanza a due pilastri della rosa come Hummels e Paredes. Il Porto viene prima del Venezia certamente, da capire come la squadra avrà preso la decisione, visto che in molti stanno tirando la carretta. Chissa se, andando avanti in Europa League, il mister darà vacanze a rotazione. Per quanto visto in campo questa settimana, tra Milano e Venezia, a più di uno servirebbe, per recuperare.