Chiesa è per chi osa, ma la cosa più importante è la chiosa

19.06.2024 11:14 di  Luca d'Alessandro   vedi letture
Fonte: Redazione Vocegiallorossa - Luca d'Alessandro
Chiesa è per chi osa, ma la cosa più importante è la chiosa
Vocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it

Nuovo appuntamento con i podcast di VoceGialloRossa.it: ogni giorno, dal lunedì al venerdì, approfondiremo con le voci dei nostri redattori uno dei temi più importanti della giornata.

Passa il tempo, cambia la gente, di news di mercato sulla Roma se ne leggono tante. Pian piano sta finendo un giugno estremamente tranquillo, vuoi che l'attenzione è tutta rivolta agli Europei, vuoi perché, evidentemente, per fortuna del club, la Roma non ha bisogno di fare la corsa al milione che si è fatta nelle ultime stagioni. Una situazione di tranquillità che fa sicuramente bene a tutti. Ovviamente, qualche rumors di mercato ha reso un po' l'idea su quella che potrebbe essere una presunta strategia (perché quella effettiva la conoscono solo i Friedkin, Ghisolfi e De Rossi). 

Di base, al momento, si accostano calciatori che più o meno rientrano nei ruoli in cui la Roma è carente o nelle indicazioni, su cosa vuole per la sua squadra, esternate a fine campionato da De Rossi. Aggiungendo quei calciatori che hanno problemi col proprio club e qualche prospetto della Ligue 1, campionato da cui arriva Ghisolfi, ecco come il quadro dei nomi accostati alla Roma si completa. 

Prendiamo come esempio un nome concreto, come quello di Chiesa. Concreto, perché la Roma ha parlato con l'agente del ragazzo. Senza ombra di dubbio sarebbe un colpo di mercato. Negli anni precedenti abbiamo visto come Dan Friedkin si sia mosso in prima persona, andando col suo jet a prendere Dybala e Lukaku e, al di là della cosa molto teatrale, cinematografica è più pertinente visto il soggetto in questione e l'oscar vinto pochi mesi fa, nei fatti, la Roma è stata sempre protagonista nel mercato con l'attuale proprietà.

La differenza adesso qual è? Sta nel fatto che Dybala e Lukaku sono arrivati chi a parametro zero, chi con un prestito oneroso. Stavolta bisognerà, nel caso di un calciatore come Chiesa, bisognerà pagarne il cartellino. Non solo, ma servirà anche vincere la concorrenza di club che possono vantare un potere economico maggiore, come Bayern Monaco, Liverpool o Newcastle. 

Insomma, Chiesa è per chi osa e la chiosa, ovverosia illustrare e spiegare al calciatore il perché sposare il progetto Roma, oltre a trovare ovviamente le risorse economiche, è forse la sfida cosa in trattative del genere.