Le pagelle di Parma-Roma 0-1

LE PAGELLE DI PARMA-ROMA
Svilar 6: gita a Parma per il portiere giallorosso, praticamente mai impegnato. Gestisce l’ordinaria amministrazione.
Celik 6,5: buona prova del giocatore turco che, formalmente, gioca da difensore ma si inserisce tantissime volte. Prova anche la conclusione, con palla deviata.
Mancini 6,5: guida con mestiere la difesa, sbagliando poco o nulla. Dal 46’ Nelsson 6,5: un paio di interventi decisi, personalità e concentrazione.
Ndicka 6: non inizia benissimo, perdendo di vista Bonny nell’unica, vera, grande occasione del Parma. Mostra, forse, solo di essere umano dopo una serie di ottime prestazioni, senza sbavature. Poi torna in carreggiata, e gioca con attenzione fino alla fine.
Saelemaekers 5,5: non una gran gara per il giocatore belga, schierato prima sull’esterno destro e poi in posizione più centrale, nella ripresa, accanto a Pellegrini. Dal 65’ Baldanzi 6,5: entra tarantolato e, tra caciara e talento, è una costante spina nel fianco emiliano.
Gourna-Douat 6,5: ha il compito di incollarsi alle caviglie di Bernabè ed è bravo a farsi trovare libero tra le linee. Si sta integrando bene. Dal 81’ Pisilli SV.
Paredes 6,5: ha delle intuizioni geniali, con il piede che spesso lo aiuta, ogni tanto no.
Konè 6: bene in fase di interdizione, mentre non riesce a sfondare nelle progressioni palla al piede. Un tempo e poi riposo per giovedì prossimo. Dal 46’ Pellegrini 6: inizio compassato per il numero 7 giallorosso, che cresce con il passare dei minuti. Bella la combinazione con Saelemaekers, da cui nasce la conclusione di sinistro parata.
Salah-Eddine 6: debutto per l’esterno olandese, che si propone con continuità e personalità. Peccato per il gol fallito da pochissimi passi. Dal 78’ Angelino 6: entra e mette subito un pallone sulla testa di Shomurodov che, per poco, non segna.
Soulè 7,5: sembrava una delle tante prove opache del talento ex Juventus, ma poi Soulé accende la luce e illumina il Tardini disegnando un arcobaleno meraviglioso che si insacca in porta, dopo aver conquistato la punizione. Sfiora il raddoppio per due volte, facendo leggermente meglio nel primo tempo, quando gioca più centrale, rispetto alla ripresa, quando viene spostato sull’esterno.
Shomurodov 6,5: dà una gran palla a Soulé, che conquista la punizione da cui nasce il gol della Roma. Nel secondo tempo, sfiora il gol di testa su cross di Angelino.
Ranieri 6,5: gara complessa perché la testa va sicuramente un po’ all’Europa, così come le scelte del tecnico giallorosso, che vince nonostante un ampio turnover.